Vai ai contenuti. Spostati sulla navigazione

La cometa nova

La Holmes, troppo debole per essere vista a occhio nudo, da martedì ha cominciato a brillare un milione di volte più del solito. Forse è merito del calore del Sole, ma il bagliore è destinato a svanire.

Osservare una cometa e Saturno da Prato

Da martedì scorso nel nostro cielo è possibile osservare una nuova stella. Si tratta di una cometa che di solito è troppo debole per essere vista a occhio nudo ma che all’improvviso ha cominciato a brillare con un bagliore un milione di volte più luminoso del normale.

Secondo gli astronomi la cometa potrebbe essersi spaccata al suo interno per poi espellere di getto nuvole dense di polvere e gas. Un fenomeno avvincente che, però, potrebbe svanire nel giro di pochi giorni o, al più, settimane.

La cometa 17P/Holmes, che gira attorno al Sole su un’orbita lunga sette anni e dalla lunghezza simile a quella di Giove e doppia rispetto alla rivoluzione terrestre, di solito è 25 mila volte troppo sfumata per poter essere appena percepita dal nostro occhio. Eppure dal 23 ottobre assomiglia a una luminosa stella gialla.

“È come se il nostro occhio all’improvviso vedesse Saturno con la stessa brillantezza della Luna piena” ha scritto David Morrison, scienziato dell’Istituto di Astrobiologia della Nasa, in una newsletter.

Le comete, però, vanno incontro spesso a cambi repentini di luminosità e si pensa che ciò accada quando il calore del Sole fa evaporare il ghiaccio da poco depositatosi sulla superficie del corpo celeste. In questo modo il Sole permette alla polvere sottostante di eruttare e di aumentare la brillantezza della cometa.

Nel caso della cometa Holmes è possibile che si sia aperto un crepaccio nel nucleo dal diametro di meno di tre chilometri, che ha esposto il ghiaccio al calore del Sole. Non è la prima volta che questa cometa brilla. Nel 1892, infatti, benchè debolmente, divenne visibile quel tanto da essere scoperta da un astronomo di nome Edwin Holmes, che poi le diede il suo nome.

In quel caso la sua luminosità cessò per poi riapparire l’anno successivo prima di oscurarsi definitivamente. Da allora gli astronomi l’hanno osservata nel 1899 e nel 1906 mentre passava molto vicino al Sole, ma poi l’hanno persa di vista fino al 1964 quando Brian Marsden, ex direttore del Minor Placet Center dell’Istituto di Astrofisica Harvard-Smithsonian in Massachussetts, calcolò con precisione la sua posizione.

“Da allora – rivela Marsden – si è comportata bene. Almeno fino a martedì scorso”. La cometa Holmes, comunque, può essere osservata nella costellazione Perseo.

 

... vai all'archivio SE news

Il codice W. Shakespeare

Braccio di ferro artistico-scientifico per determinare se il quadro 'Flower Portrait', raffigurante il drammaturgo inglese, sia l'originale oppure un falso del XIX secolo.

31 ottobre 2007

Dio benedica Yellowstone!

Scoperto il motivo per cui zone potenzialmente a rischio terremoti sono invece molto tranquille. Il merito sarebbe del celebre parco del Wyoming.

30 ottobre 2007

Svelati i segreti del Tanistrofeo

Recenti studi reinterpretano l’anatomia di questo rettile fornendo nuove indicazioni sul suo stile di vita

30 ottobre 2007

Petrolio, già raggiunto il picco?

Secondo uno studio tedesco, il picco di produzione del petrolio potrebbe essere già stato toccato nel 2006. La carenza delle scorte potrebbe provocare futura instabilità sociale.

30 ottobre 2007

Le impronte dei Velociraptor

Un fossile ritrovato in Cina è la prima e unica prova esistente che i Velociraptor, i dinosauri protagonisti del film Jurassic Park, fossero davvero alti e con un carattere molto poco amichevole.

29 ottobre 2007

L'equilibrio instabile della tartaruga

L'evoluzione ha portato le testuggini a sviluppare gusci che, in caso di ribaltamento, riportano automaticamente l'animale in posizione 'eretta'. Lo rivela uno studio ungherese.

29 ottobre 2007

Ma che colpa ha il prione?

Un nuovo studio anglo-americano dimostra che queste proteine impazzite potrebbero essere l'effetto e non la causa della famigerata 'mucca pazza'.

25 ottobre 2007

La Cina è vicina... alla Luna

La potenza comunista ha lanciato ieri un satellite che orbiterà intorno alla Luna in vista di un futuro allunaggio umano. Cinquant'anni dopo lo Sputnik riparte la corsa allo spazio.

25 ottobre 2007

La funzioni alternative del cervello

Nelle persone cieche, le zone del cervello che non vengono utilizzate per la vista si "riprogrammano" spontaneamente per dedicarsi a un altro senso, quello dell'udito.

24 ottobre 2007

I pesci, l’olfatto e il sapone

Secondo alcuni ricercatori, un inquinante trovato nei fiumi e negli estuari nel mondo potrebbe privare i pesci della capacità di sentire i propri simili e riunirsi in banchi compatti e uniti.

24 ottobre 2007

El Niño rallenta la Terra

A causa di forti venti caldi dovuti al celebre enigma atmosferico, l'atmosfera terrestre provocherebbe un rallentamento nella rotazione del pianeta. Ma solo di un millisecondo al giorno.

23 ottobre 2007

L'occhiale dell'atleta

Costruito un prototipo di occhiale da sole che mostra agli atleti i dati della loro performance. Pesa poco, è stilisticamente accettabile, ma costa molto e sarà in commercio solo nel 2009.

22 ottobre 2007

Malaria: un vaccino per i neonati

La conferma arriva dalla Spagna: per la prima volta dopo lunghi anni di ricerche un nuovo vaccino contro la malaria, sperimentato su un gruppo di neonati in Mozambico, ha dato buoni risultati.

18 ottobre 2007

© Copyright Sissa Medialab srl - Trieste (Italy) - 2006-2009
In collaborazione con Ulisse e Zadig