A più di trent’anni dal lancio, la sonda esce dalla zona di influenza solare e si allontana nello spazio interstellare
Per il Voyager 2 è finito il lungo viaggio nel Sistema solare finisce e ne inizia un altro ancora più promettente di nuove scoperte: oltre i limiti del cosidetta eliopausa.
L'azione del vento solare, che gonfia una sfera di plasma all'interno del gas interstellare chiamata eliosfera, si estende fino a 15 miliardi di chilometri dal Sole, si estende. L'eliosfera finisce all'eliopausa, dove il vento solare passa da velocità supersonica a velocità subsonica, provocando un'onda d'urto terminale che comprime il plasma in un muro di idrogeno caldo. All'esterno del muro, il moto supersonico del vento provoca una cosiddetta onda di prora (bow shock).
Dal 31 agosto 2007, la sonda Voyager 2 ha attraversato più volte il confine dell’eliosfera. Questo attraversamento multiplo è stato possibile perché il confine non è netto ma frastagliato e fluttuante. Così, come in un viaggio tra due paesi i cui confini si incuneano l’uno nell’altro, la navetta ha potuto uscire ed entrare più volte, permettendo così di raccogliere molti dati su questa zona turbolenta. Dato che l’analizzatore di plasma del Voyager 1, che ha seguito con quattro anni di anticipo la rotta di Voyager 2, è stato inattivo per molto tempo, è la prima volta che si ottengono dati di prima mano sulle onde di plasma, sui campi magnetici e sulle particelle ad alta energia che si trovano sul confine del Sistema solare.
Le osservazioni dei due Voyager ci insegnano che l’eliopausa è molto complessa e rimangono molti dubbi sulle sue proprietà. Dovranno passare ancora molti anni prima di avere ulteriori dati diretti ma alcune delle domande potranno trovare una risposta utilizzando le osservazioni compiute in remoto dall’interno del Sistema solare.
Sul numero 454 di "Nature" (3 luglio 2008) c’è un dossier completo sull’argomento.
Una soluzione a basso costo per aumentare l'efficacia delle celle fotovoltaiche
Tracce del prezioso liquido scoperte in alcune rocce lunari
Dure critiche al decreto legge che cambierebbe il sistema pubblico della ricerca
Le coltivazioni per la produzione di olio combustibile minacciano l'ecosistema
Nuovi design delle turbine copiati dagli animali marini
HealthMap è il nuovo servizio di Google per tracciare la diffusione delle malattie
La risata del proprio bambino agisce come una droga nel cervello delle mamme
Progettato un sistema innovativo per monitorare i pinguini africani.
I pesci del Mare del Nord "vanno a fondo"
Creata la prima mappa completa delle connessioni nervose cerebrali
Firmato l'accordo fra il paese europeo e l'agenzia
Una nanostruttura in grado di “congelare” le frequenze luminose facilita l'integrazione fra strutture ottiche e dispositivi elettrici
Un'ambiziosa ricerca sulla genetica degli uccelli ha rivelato molte novità sulla loro evoluzione.
Le osservazioni del telescopio Magic mostrano il cosmo meno luminoso di quanto si pensasse
La spezia rivela sorprendenti qualità antinfiammatorie
Nuove scoperte sul senso del ritmo nel regno animale