Quali sono le caratteristiche di un oggetto che fanno sì che ci piaccia toccarlo più che un altro? Un dito aritificiale è stato inventato appositamente per trovare la risposta.
Che cosa ha di particolare la pelliccia di un gatto per farci venire spesso voglia di accarezzarla, o che segreti nasconde la presa gommosa di un oggetto per farci venir voglia di afferrarlo esattamente in quel punto?
Ad aiutarci a scoprirlo sarà una nuova invenzione che arriva dal mondo dell'intelligenza artificiale: si tratta di un dito costruito interamente in laboratorio, che è in grado di indicare e analizzare le caratteristiche tattili di ogni oggetto che "tocca".
Cathy Barnes e colleghi all'Università di Leeds, nel Regno Unito, stanno costruendo un dito artificiale a grandezza naturale, fatto di gomma e di silicone.
Per scoprire e avere una misura di quanto un materiale risulta liscio o ruvido al nostro tatto, hanno collocato un campione di vari tipi di materiale su una piattaforma sensibile alla pressione, e hanno costruito un sistema meccanico che fa in modo che il dito artificiale ci scivoli sopra.
Un software compara quindi due misure, quella della pressione registrata dalla piattaforma e quella applicata dal dito artificile: in questo modo è in grado di determinare l'attrito e quindi il livello di ruvidità del materiale.
Allo stesso tempo, il software è in grado di misurare in quale misura il materiale analizzato è stato in grado di assorbire la spinta verso il basso applicata dal dito, comparando la forza esercitata dal dito stesso con quella misurata dalla piattaforma.
Normalmente, i materiali più molli assorbono maggiormente questa spinta verso il basso. Nel frattempo, un sensore localizzato sulla punta del dito artificiale misura costantemente la temperatura.
I ricercatori vorrebbero ora realizzare un esperimento con alcuni volontari che siano disposti a toccare diversi tipi di materiali e descrivere le sensazioni che sentono per ciauscuno di essi, per vedere se coincidono con quelle fornite dal dito artificiale.
In questo modo sperano di raccogliere tutti i dati possibili legati a levigatezza, morbidezza e temperatura associate con una serie di possibili sensazioni tattili.
Infine, i ricercatori prevedono di utilizzare queste informazioni per sviluppare nuovi tipi di materiali utilizzati per impacchettare.
"Si fanno tanti studi sull'importanza del design e dell'apparenza di scatole e pacchetti di qualsiasi tipo di prodotto, pero non sappiamo quasi nulla sul ruolo del tatto, ovvero che ruolo giochino le sensazioni che arrivano dalle nostre dita nel momento in cui decidiamo di comprare un oggetto", speiga Cathy Barnes, che dirige anche la Faraday Packaging Partnership di Leeds.
"Immaginate che affetto farebbe un contenitore di per succhi di frutta che sia morbido e delicato come la pelle di una pesca", conclude.
Luciano Maiani e John Iliopoulos hanno ricevuto la medaglia Dirac 2007 per i loro studi sulle interazioni deboli, proprio nell'anniversario della nascita di Paul Dirac.
Per la prima volta uno studio sul clima ha potuto prevedere con precisione l'andamento delle temperature nei prossimi dieci anni, dimostrando così i rischi più prossimi del riscaldamento globale.
Un ammasso di 26 supergiganti rosse in prossimità del nucleo galattico offre la rara possibilità di studiare stelle vicine alla fase di supernova
L’introduzione di un pesce che si ciba delle larve di zanzare portatrici della malaria potrebbe contribuire a ridurre la diffusione della malattia
La notte di San Lorenzo potrebbe non essere l'unica quest'estate a regalare il classico spettacolo di stelle cadenti. Il primo settembre la Terra attraverserà una striscia di detriti lasciati dalla cometa Kiess circa 2000 anni fa.
Secondo una recente spedizione, i delfini del fiume Yangtze, da anni nella lista rossa dell’UNCN, sono definitivamente estinti a causa del degrado delle condizioni ambientali e dello sfruttamento antropico della zona
Dovendo scegliere tra due hamburger identici, i bambini preferiscono quasi sempre quello avvolto nella carta di qualche famoso fast food. Uno studio dimostra gli effetti del marketing sulla cattiva alimentazione.
Si chiama Anello G, è uno dei più esterni tra quelli che circondano il pianeta, e da molto tempo si cercava di comprendere la sua origine. Si tratta di una luna, esplosa tanto tempo fa.
I potenti muscoli delle mandibole permettono di chiudere la bocca a una velocità superiore i 250 chilometri all’ora.
Un esperimento ha dimostrato che alcuni esemplari femmina di orango hanno imparato a comunicare attraverso i gesti le proprie reazioni e desideri per ottenere del cibo. Un po' come in un gioco di mimo.
Uno scandalo sulla presenza di alcolici nei viaggi spaziali ha portato la NASA a imporre norme sempre più rigide. Ma cosa potrebbe succedere se ci capitasse di bere birra mentre ci troviamo in orbita attorno alla Terra?
Rispetto agli altri primati abbiamo più copie di AQP7. Un gene che potrebbe aver aiutato i nostri antenati a correre via dalla savana africana.
La variazione del gene ADRA2B, presente in percentuali abbastanza ampie della popolazione, potrebbe essere all'origine della nostra capacità di ricordare eventi emotivi.
Secondo lo studio di un team di Harvard le cellule staminali giocano un ruolo significativo nella riparazione dei tessuti del muscolo cardiaco colpito da infarto.