Vai ai contenuti. Spostati sulla navigazione

Una birra nello spazio

Uno scandalo sulla presenza di alcolici nei viaggi spaziali ha portato la NASA a imporre norme sempre più rigide. Ma cosa potrebbe succedere se ci capitasse di bere birra mentre ci troviamo in orbita attorno alla Terra?

Alla conquista dello spazio: verità e leggende.

Dopo aver dovuto affrontare lo scandalo secondo cui alcuni astronauti avrebbero alzato un po' troppo il gomito mentre si trovavano nello spazio, la NASA è dovuta correre ai ripari. Lo ha fatto imponendo una revisione severa delle proprie regole sul consumo di alcolici.

Nonostante agli astronauti sia proibito assumere alcool mentre si trovano in orbita, è tuttavia recentemente emerso che nel corso degli anni durante vari viaggi spaziali sia stato fatto qualche brindisi di troppo.

Ad esempio, nel 1969 Buzz Aldrin aveva voluto celebrare la comunione subito dopo essere sbarcato sulla Luna, bevendo qualche sorso di vino da un piccolo calice che aveva portato con se. Nella debole gravità della Luna, come aveva lui stesso raccontato, il vino si muoveva nel calice come se fosse sciroppo in una tazza.

Pare che piccole quantità di alcool fossero ammesse sulla Mir, la stazione spaziale sovietica, e che quando gli astronauti russi si unirono alla Stazione Spaziale Internazionale, ci furono momenti di gran malcontento quando scoprirono che lì invece gli alcolici erano vietati.

Non solo, anche la ricerca scientifica si è interessata al tema alcool e spazio. Alcuni ricercatori hanno infatti studiato come sia possibile produrre e consumare alcool alle condizioni presenti in una navicella spaziale.

Kirsten Sterrett, laureata all'Università del Colorado, negli Stati Uniti, ha scritto una tesi sul tema della fermentazione nello spazio, con l'appoggio del produttore di birra americano Coors.

Alcuni anni fa la ricercatrice ha spedito in orbita a bordo dello space shuttle un piccolo equipaggiamento per la fermentazione della birra, e al ritorno della navicella ha scoperto che se ne erano prodotti pochi sorsi. Kirsten Sterrett si è addirittura avventurata ad assaggiarli, anche se a causa dei vari elementi chimici che aveva usato per analizzarli, come lei stessa ha ammesso il sapore non era dei migliori.

Oltre alla sfida di produrre birra nello spazio, uno degli altri grandi problemi da affrontare è quello di come servirla, come afferma Jonathan Clark, ex chirurgo astronauta, che ora si occupa di problemi di medicina spaziale per il National Space Biomedical Research Institute a Houston, in Texas, negli Stati Uniti.

"Senza la gravità, le bolle non salgono verso l'alto. L'effetto è che la schiuma non si forma in superficie", spiega Jonathan Clark.

La soluzione è arrivata nel 2000 da alcuni ricercatori olandesi: immagazzinare la birra dentro a una membrana flessibile all'interno di un barile. Quando viene pompata aria all'interno della zona che si trova tra il barile e la membrana, la birra viene spinta fuori per pressione.

Gli astronauti potrebbero usare delle cannucce per bere/succhiare le grandi gocce di birra che in questo modo fuoriescono dal barile.

Per grande sfortuna degli astronauti, la birra è però sconsigliata per un consumo "spaziale", a causa del gas che contiene. A causa dell'essenza della gravità, che normalmente spinge i liquidi verso il fondo dello stomaco e i gas verso l'alto, gli astronauti potrebbero ritrovarsi a fare degli spiacevoli "rutti bagnati".

"Questo è il principale motivo per cui nello spazio è meglio non bere bevande gasate", spiega il portavoce della Nasa William Jeffs, che aggiunge anche che finora nessuna ricerca è stata fatta sugli effetti dell'alcool in ambienti con poca gravità.

Inoltre aggiunge: "Ci possono essere delle differenze nel modo in cui l'alcool viene assorbito dal nostro corpo quando ci troviamo nello spazio, il che fa sospettare e temere che i suoi effetti possano essere diversi da quelli che causa sulla terra".

Le stesse differenze si possono riscontrare anche, ad esempio, nel modo in cui vengono assorbiti i medicinali mentre gli astronauti si trovano nello spazio.

Il dubbio tuttavia rimane: dovrebbe essere proprio proibito agli astronauti bere nello spazio? "Dipende dalla lunghezza della missione e da quelle che possiamo chiamare abitudini o norme culturali", conclude Jay Buckey, ex astronauta che attualmente studia fisiologia spaziale al Dartmouth College del New Hampshire, negli Stati Uniti.

Estinti i delfini dello Yangtze

Secondo una recente spedizione, i delfini del fiume Yangtze, da anni nella lista rossa dell’UNCN, sono definitivamente estinti a causa del degrado delle condizioni ambientali e dello sfruttamento antropico della zona

8 agosto 2007

Pericolo fast food

Dovendo scegliere tra due hamburger identici, i bambini preferiscono quasi sempre quello avvolto nella carta di qualche famoso fast food. Uno studio dimostra gli effetti del marketing sulla cattiva alimentazione.

7 agosto 2007

Un dito artificiale per studiare il tatto

Quali sono le caratteristiche di un oggetto che fanno sì che ci piaccia toccarlo più che un altro? Un dito aritificiale è stato inventato appositamente per trovare la risposta.

6 agosto 2007

Il misterioso anello di Saturno

Si chiama Anello G, è uno dei più esterni tra quelli che circondano il pianeta, e da molto tempo si cercava di comprendere la sua origine. Si tratta di una luna, esplosa tanto tempo fa.

3 agosto 2007

Le mandibole delle termiti

I potenti muscoli delle mandibole permettono di chiudere la bocca a una velocità superiore i 250 chilometri all’ora.

3 agosto 2007

Scimmie che si fanno capire

Un esperimento ha dimostrato che alcuni esemplari femmina di orango hanno imparato a comunicare attraverso i gesti le proprie reazioni e desideri per ottenere del cibo. Un po' come in un gioco di mimo.

3 agosto 2007

Il gene del maratoneta

Rispetto agli altri primati abbiamo più copie di AQP7. Un gene che potrebbe aver aiutato i nostri antenati a correre via dalla savana africana.

31 luglio 2007

Il gene emotivo

La variazione del gene ADRA2B, presente in percentuali abbastanza ampie della popolazione, potrebbe essere all'origine della nostra capacità di ricordare eventi emotivi.

30 luglio 2007

Le staminali riparano i cuori spezzati

Secondo lo studio di un team di Harvard le cellule staminali giocano un ruolo significativo nella riparazione dei tessuti del muscolo cardiaco colpito da infarto.

30 luglio 2007

Il gel che assorbe l'inquinamento

Un gruppo di scienziati americani ha creato per caso un "aerogel" in grado di assorbire i metalli pesanti presenti nelle acque di scarico delle zone industriali.

27 luglio 2007

Doppia coppia di stelle e un pianeta

Il telescopio spaziale Spitzer rivela l'esistenza di un sistema stellare quadruplo al cui interno potrebbe orbitare un pianeta. Si tratta di HD98800 che dista 150 anni luce dalla Terra.

26 luglio 2007

Il ratto delle cannabinoidi

Uno studio australiano rivela che i giovani ratti provano più piacere degli adulti nel consumo di cannabis. A costo di rimetterci qualcosa nella memoria a breve termine.

25 luglio 2007

Perchè siamo più belli dell'uomo di Neanderthal

Uno studio dimostra che dietro all'evoluzione del cranio degli esserei umani si nascondono processi casuali, guidati dalla deriva genetica.

24 luglio 2007

L'attacco del calamaro gigante

Il riscaldamento globale e la sconsiderata pesca ai tonni stanno facendo aumentare la popolazione dei calamari giganti che, voraci e aggressivi, ricompaiono a largo delle coste californiane.

24 luglio 2007

© Copyright Sissa Medialab srl - Trieste (Italy) - 2006-2009
In collaborazione con Ulisse e Zadig