Vai ai contenuti. Spostati sulla navigazione

Dal topo al robot tattile

Su PLOS Biology i risultati di una ricerca Sissa sull’attività neuronale dei ratti, abilissimi nel riconoscere gli oggetti, anche al buio, usando i loro “baffi”

Topo

Trasferire dalla biologia alla robotica le potenzialità del senso del tatto, ispirandosi ai processi neuronali e alla morfologia dei “baffi” di due specialisti del tatto: è Biomimetic technology for vibrissal active touch (BIOTACT), il progetto europeo di partito il 1 gennaio scorso che vede la Sissa impegnata, insieme a otto partner europei e uno americano, nella realizzazione di un robot tattile.

il ratto e il mustiolo etrusco, un piccolissimo insettivoro. I ratti sono un interessante modello cui ispirarsi: sono in grado di comprendere infatti in modo estremamente raffinato come sia formata una superficie grazie alle loro vibrisse con cui spazzolano gli oggetti, proprio come noi facciamo con i polpastrelli.

«I movimenti ritmici delle vibrisse – spiega Mathew E. Diamond, responsabile del laboratorio di percezione e apprendimento tattile della Sissa – fanno partire segnali sensoriali che comunicano al cervello come sono fatti gli oggetti circostanti e consentono a questi animali di muoversi ed esplorare l’ambiente in assenza di segnali visivi». «Il tatto – continua il neuroscienziato della Sissa – è una delle modalità sensoriali meno studiata, anche se è molto importante: basti pensare per esempio ai non vedenti, che attraverso movimenti delle mani rapidi e ripetitivi riescono a costruire la percezione degli oggetti.

Scenari futuri della robotica, comunque, ci proiettano in una realtà popolata anche da robot tattili. Infatti, con il team del progetto BIOTACT da gennaio ci metteremo a lavoro per realizzare artefatti in grado di elaborare e codificare stimoli tattili, seguendo un approccio “biologically inspired”, cioè imitando la biologia del tatto. Secondo questo approccio, è necessario comprendere non solo i meccanismi di contatto con la superficie, ma anche elaborare reti neurali che “decodificano” i segnali per riconoscere l’oggetto sotto esame».

Ma nell’animale, qual è il linguaggio neuronale per la percezione tattile? Il team di Diamond ha appena pubblicato sulla rivista PLOS Biology i risultati di una ricerca che illustra l’attività neuronale dei ratti impegnati nell’individuare superfici diverse.


L'esperimento
I ratti dovevano toccare con i baffi una superficie e riconoscerne l’identità (più o meno ruvida) nel buio più assoluto. A seconda delle caratteristiche della superficie dovevano girare a destra o a sinistra per guadagnare il premio, ovvero dell’acqua.

I ricercatori hanno registrato l’attività neuronale nella corteccia cerebrale dei ratti mentre erano impegnati nel compito: sono così riusciti a definire la rappresentazione degli stimoli e a gettare luce sui meccanismi neuronali che traducono il tatto in riconoscimento. Per comprendere come l’attitività neuronale determini il comportamento dell’animale, i ricercatori hanno esaminato nel dettaglio cosa accade quando i ratti falliscono la prova non riuscendo a guadagnare l’acqua. «Abbiamo riscontrato che quando il ratto distingue correttamente le due superfici, al contatto con la superficie ruvida corrisponde un’alta attività neuronale» commenta Diamond. Al contrario il contatto con la superficie liscia genera un’attività neuronale più bassa.

«Quando però la scelta non identifica correttamente lo stimolo (nel 10% delle prove), si riscontra una codifica rovesciata: l’attività neuronale è bassa per la superficie più ruvida». Esaminando i video ripresi con telecamere infrarosse a 1.000 immagini al secondo, i ricercatori hanno riscontrato che l’errore accade perchè i baffi “hanno un contatto sbagliato” con la superficie, passando cioè sotto o sopra l’oggetto d’interesse. «Però, avendo identificato le basi neuronali della sensazione tattile, noi sappiamo la scelta che farà l’animale ancora prima della sua azione: i neuroni corticali portano il segnale sbagliato, il ratto “ascolta” i suoi neuroni e compie inevitabilmente la scelta sbagliata. Ovvero se il contatto con lo stimolo genera una risposta neuronale bassa, il ratto va nella direzione associata allo stimolo liscio».

«Sfiorando con i baffi le superfici – spiega Diamond - i ratti sondano gli oggetti che incontrano e generano sensazioni tattili: questa forma di “active sensing” consente loro di riconoscere in maniera veloce e accurata le superfici. Il tutto accade molto velocemente: in 200 millisecondi i ratti sono in grado di generare, codificare ed elaborare lo stimolo. Ora intendiamo integrare la conoscenza delle basi neuronali della sensazione tattile nei robot BIOTACT».

Per saperne di più:
Neuronal Activity in Rat Barrel Cortex Underlying Texture Discrimination, Plos Biology


7 febbraio 2008

L’Universo in un secchio

Utilizzando il superfluido elio-3 potrebbe essere possibile riprodurre alcuni eventi dei primi istanti di vita dello spazio-tempo

15 febbraio 2008

Anti virus naturali

Bloccando l'azione di due geni che limitano la produzione di interferone si amplificano le capacità di autodifesa dei topi contro i virus

15 febbraio 2008

Tigri in vendita

Nell'isola di Sumatra il commercio illegale di parti di tigre non diminuisce

13 febbraio 2008

Occhi nuovi per studiare l'Universo

Antares il telescopio sottomarino per lo studio dei neutrini di alta energia di origine cosmica è quasi completo.

12 febbraio 2008

Scimmia ascolta scimmia

Il cervello del macaco si attiva selettivamente quando ascolta la voce di un altro individuo della sua specie.

12 febbraio 2008

La dinamo del cellulare

Nel futuro i piccoli strumenti elettronici come il telefonino potrebbero essere alimentati da una batteria che si carica camminando.

11 febbraio 2008

Il satellite alla ricerca di un nome

La Nasa chiede suggerimenti per il nuovo nome del satellite Glast

11 febbraio 2008

Columbus in orbita

Il 7 febbraio il laboratorio Columbus dell’European Space Agency è partito verso la sua missione verso la Stazione Spaziale Internazionale.

8 febbraio 2008

Terremoti e tsunami in Italia

Uno studio analizza i rischi di possibili tsunami provocati da terremoti nel bacino mediterraneo

8 febbraio 2008

Luciano Maiani presidente del Cnr

Approvata dal Consiglio dei Ministri la nomina del professore Luciano Maiani a presidente del Consiglio nazionale delle ricerche.

6 febbraio 2008

Precisi al secondo

Una nuova generazione di orologi “ottici” ridefinisce la lunghezza dell'unità di misurazione del tempo.

6 febbraio 2008

Un codice a barre per le piante

Un passo in avanti nell'uso del DNA per identificare le specie botaniche.

5 febbraio 2008

Linguaggio: evoluzione a singhiozzo

Tre studi basati sulla statistica hanno stabilito che le lingue parlate cambiano nel tempo in maniera discontinua, con improvvise impennate evolutive, e non in maniera graduale come si è pensato fino a oggi.

4 febbraio 2008

Acquedotti colabrodo

In Italia si perde più acqua di quanta se ne trasporta.

31 gennaio 2008

La Terra (artificiale) dal cielo

Il nuovissimo arcipelago artificiale al largo di Dubai fotografato dallo spettrometro CHRIS

31 gennaio 2008

© Copyright Sissa Medialab srl - Trieste (Italy) - 2006-2009
In collaborazione con Ulisse e Zadig