Vai ai contenuti. Spostati sulla navigazione

Il metodo iTunes può servire alla scienza

Un nuovo software per organizzare e selezionare la produzione di articoli scientifici nel campo della chimica potrebbe aiutare gli scienziati a orientarsi meglio nell’enorme quantità di informazioni. Si basa sul web semantico, un sistema che cerca di insegnare ai computer a processare con intelligenza i documenti elettronici

In Gran Bretagna è stato sviluppato un software che crea dei link tra gli articoli scientifici, basato su un’analisi intelligente del loro contenuto.

Si basa sullo stesso principio usato da Amazon e iTunes per selezionare i prodotti da consigliare ai loro clienti. “Questi siti hanno dei servizi del tipo ‘se hai comprato questo, forse puoi essere interessato anche in quest’altro’,” dice Henry Rzepa, un chimico dell’Imperial College di Londra (UK), che ha sviluppato il software. “Ci siamo ispirati a quel modello.”

I siti commerciali usano i dati di altri clienti relativi agli acquisti e alle pagine consultate per suggerire dei consigli di acquisto. Il software di Rzepa usa un metodo leggermente diverso per creare liste di articoli correlati da consigliare insieme a quelli citati dall’autore. Insieme a Omer Casher, del Clinical Imaging Centre della società farmaceutica GlaxoSmithKline (UK), Rzepa ha sviluppato un’applicazione web chiamata SemanticEye.

Il sito è progettato per analizzare articoli scientifici di chimica. La prima versione cerca un articolo in base a dei composti chimici noti e sfrutta la semplice comprensione della relazione tra questi composti per consigliare articoli che vengono aggiunti al suo database.

Lo stesso principio potrebbe essere usato per analizzare altri elementi chiave di un articolo, e i ricercatori stanno lavorando su una versione che incorpora anche le reazioni chimiche. Secondo gli sviluppatori, il software potrebbe essere applicato anche ad altre discipline.

“Può essere usato per suggerire articoli simili all’articolo a cui si è interessati, un po’ come fa iTunes con la musica,” spiega Rzepa, che sta anche testando un modo per aggiungere in modo automatico delle informazioni estratte dalle riviste scientifiche alle pagine web. Per esempio un pagina relativa a un particolare composto verrebbe automaticamente aggiornata con i più recenti articoli sull’argomento aggiunti da SemanticEye. Nel futuro, il sistema potrebbe aggiungere link a conferenze, blog e altri materiali interessanti.

SemanticEye è un esempio di web semantico, che cerca di rendere le macchine capaci di processare documenti elettronici in base al loro significato. “Dato che i computer non si annoiano e lavorano più velocemente, possono liberare gli umani dal sovraccarico di informazione,” spiega Rzepa. “Il potenziale è enorme.”

Rzepa è convinto che il web semantico accelererà il progresso scientifico. “Quasi tutte le innovazioni scientifiche hanno un contenuto di serendipità,” dice. “Le prossime versioni di questi strumenti, come SemanticEye, saranno capaci di fare relazioni e connessioni che gli umani non hanno più tempo di trovare.”

Tom Simonite

Globuli di carbonio potrebbero avere fecondato la Terra

Piccole sferette di carbonio trovate in una meteorite caduta sei anni fa in Canada potrebbero fare luce sull’origine della vita sulla Terra. Oltre ad aver fornito gli elementi chimici di base avrebbero potuto offrire un rifugio alle prime forme di vita

1 dicembre 2006

Laser più stabili per orologi atomici più precisi

Ai fisici non bastano i normali orologi atomici al cesio. Vogliono una precisione superiore per misurare le costanti fondamentali dell’Universo con più accuratezza. Un laser che intrappola atomi di stronzio in un reticolo di luce potrebbe essere la soluzione

1 dicembre 2006

L’Europa limita le emissioni di anidride carbonica

Nuovi limiti che riducono ulteriormente le emissioni di anidride carbonica permesse sono stati stabiliti il 29 novembre dalla Commissione Europea: un chiaro segno che l’Europa intende impegnarsi per soddisfare i criteri del Protocollo di Kyoto

30 novembre 2006

Lo straordinario suono di uno Stradivari

Sono forse le sostanze usate dagli antichi maestri italiani per la conservazione del legno all’origine delle qualità uniche del suono dei violini Stradivari. Ma secondo alcuni esperti la faccenda è più complessa e la chimica non basta a spiegare quel fanstastico suono

30 novembre 2006

I veri danni del disboscamento delle foreste tropicali

Bastano vent’anni di ulteriori disboscamenti per produrre danni gravi alle foreste tropicali pluviali, e rischiare così di distruggere la loro capacità di controbilanciare il riscaldamento globale

29 novembre 2006

L’omicidio dell’ex-spia sovietica ha una base scientifica

L’avvelenamento di Alexander Litvinenko è stata un’operazione di stato hi-tech. Tuttavia il polonio 210, la sostanza radioattiva che ha ucciso l’ex-spia, ha lasciato delle tracce che potranno condurre ai mandanti

28 novembre 2006

Creature fantastiche al largo della Nuova Zelanda

Una spedizione ha filmato per la prima volta gli abissi al largo delle coste della Nuova Zelanda. Le creature che vivono di metano senza il contributo della luce del Sole costituiscono uno straordinario ecosistema

28 novembre 2006

Come vivere a lungo e bene

Basta essere il primogenito nato da una madre giovane. È quanto emerge da un’analisi dei dati anagrafici di quasi un migliaio di centenari nati tra il 1875 e il 1899 negli Stati Uniti

27 novembre 2006

Le eruzioni in Islanda del 1783 produssero una carestia in Egitto

I gas rilasciati nell’atmosfera dalle grandi eruzioni vulcaniche hanno effetti notevoli sul clima di tutto il pianeta. Oggi complesse simulazioni al computer potrebbero permettere di prevederne gli effetti, permettendo così di pianificare le conseguenze e salvare vite umane

24 novembre 2006

La duplicazione dei geni alla base delle diversità umane

La variabilità tra gli esseri umani è molto più marcata di quanto supposto finora sulla base della mera diversità genetica. Due ricerche indipendenti dimostrano che anche la variazione del numero di copie dei tratti di DNA ha un ruolo determinante. Questi risultati sono di grande portata e rappresentano una rivoluzione della genetica umana

23 novembre 2006

Pensa un concetto e assaporalo

Alcune persone sentono un gusto associato alle parole. Questa capacità si chiama sinestesia lessico-gustativa. Sembra che questa esperienza sia legata al concetto e non al suono della parola

23 novembre 2006

La nascita della Galassia vista con un modello dettagliato

Una simulazione con più di 200 milioni di oggetti ha riprodotto con grande accuratezza una possibile storia della nascita delle galassie a partire da grumi di materia oscura. Per confermare i risultati della simulazione si aspettano i risultati del telescopio GLAST che sarà lanciato nel 2007

22 novembre 2006

Cotone commestibile per nutrire milioni di persone

Semi di cotone geneticamente modificati potranno essere purificati dalla tossina gossypol che li rende velenosi per animali e uomini. Dato il loro alto contenuto in proteine, tra alcuni anni potrebbero diventare una risorsa alimentare per le popolazioni dei paesi poveri

21 novembre 2006

L’eloquenza dei gesti

Saper comunicare significa usare la stessa dose di parole e gesti. Un recente studio dimostra che i bilingui, che parlano una lingua molto gestuale e l’altra poco gestuale, acquisiscono la capacità di accompagnare le parole ai gesti qualunque lingua parlino

20 novembre 2006

L’ineffabile particella di Higgs ha forse già lasciato una traccia

Nei prodotti del decadimento della particella sigma potrebbe nascondersi la più leggera della particelle di Higgs. Ulteriori studi dovranno confermare o confutare questi recenti risultati

20 novembre 2006

In arrivo lo sciame delle Leonidi

Sono previste centinaia di stelle cadenti all’ora nel cielo notturno di questa fine settimana. Uno spettacolo particolarmente ricco, quest’anno, favorito dall’assenza della Luna

17 novembre 2006

La selezione naturale al lavoro nelle “isole delle lucertole”

Un recente esperimento sulle lucertole dimostra che la selezione naturale, il processo attraverso il quale si realizza l'evoluzione delle specie, può cambiare direzione nel giro di qualche mese.

17 novembre 2006

© Copyright Sissa Medialab srl - Trieste (Italy) - 2006-2009
In collaborazione con Ulisse e Zadig