Vai ai contenuti. Spostati sulla navigazione

Dal buco alla stella nera

Secondo una ricerca statunitense non si raggiungerebbe mai lo stadio limite di buco nero, ma la massa collasserebbe fino a generare "solo" piccole stelle nere.

Corpi celesti misteriosi

I buchi neri potrebbero non esistere. Almeno non come li immaginavano gli scienziati, cioè protetti da un impenetrabile evento limite. Un nuovo studio, alquanto controverso, potrebbe abbattere il limite e finalmente risolvere questo paradosso della fisica.

Ad oggi si ritiene che l’evento limite segni un confine oltre il quale niente riesce a sfuggire alla gravità del buco nero. Secondo la teoria della relatività generale, infatti, anche la luce è intrappolata oltre l’orizzonte limite, cosicché nulla di ciò che vi cade dentro ne può uscire. L’informazione sembrerebbe, così, scomparire dall’universo. Tutto questo contraddice le equazioni della meccanica quantistica che prevedono sempre la possibilità di preservare informazione. Come risolvere questo dilemma?

In passato i ricercatori hanno proposto la spiegazione per la quale l’informazione torna indietro molto lentamente. Potrebbe essere mascherata sottoforma di ipotetiche particelle chiamate “radiazione di Hawking”, le quali proverrebbero dal buco nero e andrebbero a mescolarsi con la schiuma quantistica sempre presente nello spazio.

Altri ricercatori, invece, sostengono che non ha mai luogo l’evento limite che dissolve l’informazione. Tanmay Vachaspati e colleghi della Case Western Reserve University di Cleveland, in Ohio, hanno tentato di calcolare ciò che accade mentre si sta formando un buco nero. Basandosi su un approccio matematico atipico come l’equazione funzionale di Schroedinger, hanno analizzato una sfera di materia mentre collassa e immaginato cosa vedrebbe un osservatore molto lontano.

Hanno scoperto che la gravità della massa che sta collassando comincia a distruggere il vuoto quantistico, generando quella che loro chiamano la “radiazione pre-Hawking”. Questa radiazione permetterebbe alla massa dell’oggetto di ridursi in modo sufficiente a non renderla mai così densa da generare un evento limite come un buco nero. “Non esistono eventi del genere – rivela Vachaspati a New Scientist – ma solo stelle che si dirigono verso un buco nero senza raggiungerlo mai”.

Per Vachaspati queste stelle nere assomiglierebbero molto ai buchi neri. Dal punto di vista di un osservatore assai distante, la gravità distorce il moto apparente del tempo in modo tale da far rallentare la materia che vi cade dentro. Mentre si avvicina al limite, la materia si dissolve e la sua luce non sarebbe più rintracciabile perché nascosta sottoforma di lunghezze d’onda distese dalla gravità della stella nera.

Ma, poiché la radiazione pre-Hawking impedisce la formazione di un buco nero, la materia non scompare mai del tutto. Dal momento che in questo modo nulla verrebbe tagliato fuori dall’universo, non sussisterebbe nemmeno più il paradosso dell’informazione.

Altri fisici teorici, però, si oppongono fermamente a questa idea. “Non concordo per niente – sbotta il premio Nobel Gerard t’Hooft dell’Università olandese di Utrecht – perché questo processo non può in alcun caso generare una radiazione sufficiente a far scomparire un buco nero così rapidamente”. L’evento limite si formerebbe, secondo t’Hooft, molto prima che il buco possa evaporare.

Anche Steve Giddings dell’Università della California è scettico. “Molte scoperte pressoché sicure confliggono con la loro visione – dice a New Scientist – Per quanto ne so io, finora non ci sono stati tentativi di capire come abbiano fatto a ottenere certi risultati. Se lo si facesse sarebbe un bel passo avanti per capire se è un risultato attendibile o meno”.

E un modo per scoprirlo ci sarebbe. L’LHC, il supercollider in costruzione a Ginevra, dovrebbe essere capace di generare buchi neri microscopici o, se Vachaspati ha ragione, piccole stelle nere. Al contrario degli smisurati e quasi eterni buchi neri presenti nello spazio, però, questi piccoli oggetti si dissolverebbero molto rapidamente. La dispersione dell’energia interna alla radiazione, poi, potrebbe rivelare se si supera o meno l’evento limite.

In alternativa, secondo Vachaspati, due stelle nere che collidono potrebbero rivelarsi perché non emetterebbero soltanto onde gravitazionali (come i buchi neri che collidono) ma anche raggi gamma. Vachaspati ritiene, inoltre, che le stelle nere siano alla base delle esplosioni di raggi gamma viste dagli astronomi.

Sessanta giorni senza ossigeno

Gli embrioni di un pesce che vive negli stagni stagionali del Venezuela sono capaci di ridurre il metabolismo al minimo per resistere alla siccità

27 giugno 2007

Uno zoo di robot

In Portogallo il primo zoo di esseri artificiali progettato dall'artista Leonel Moura. I visitatori possono osservare il comportamento di diverse specie di robot.

25 giugno 2007

Nanoassalti al tumore

L’utilizzo di una nanosfera per localizzare e distruggere i tumori potrebbe diminuire drasticamente i lunghi tempi delle cure antitumorali

25 giugno 2007

Quando il Mare Glaciale Artico era un lago

Centinaia di migliaia di anni fa il Mare Glaciale Artico era un grande lago. Finché il movimento delle zolle terrestri ha lentamente cambiato le cose.

22 giugno 2007

La placenta della discordia

Un nuovo studio americano basato sui fossili posticipa la comparsa dei mammiferi placentati. Ed è subito polemica con i sostenitori della genetica molecolare.

21 giugno 2007

Chi ha paura del gatto?

La paura dei gatti blocca la riproduzione degli uccelli. Sono i risultati di uno studio britannico finalizzato a spiegare il declino nella popolazione dei volatili delle aree urbane.

20 giugno 2007

Quando l'Africa era ricca

Sulle rive del Nilo sono stati individuati i primi reperti archeologici che dimostrano che l'antico Regno africano di Kush gestiva un fiorente commercio di oro.

20 giugno 2007

Artico, svegliati è primavera!

L'arrivo anticipato della primavera nel Circolo Polare Artico potrebbe innescare una serie pressoché imprevedibile di alterazioni in molti ecosistemi.

19 giugno 2007

Verso il computer quantistico

Un nuovo strumento in grado d'intrappolare centinaia di atomi potrebbe accelerare lo sviluppo del potentissimo e velocissimo computer quantistico.

18 giugno 2007

Le meraviglie dell'olografia

Un monitor in grado di creare ologrammi a dimensioni naturali, seguendo il nostro sguardo. Si tratta di una scoperta tedesca che potrebbe rivoluzionare il mondo dei videogiochi.

18 giugno 2007

W le tasse!

Uno studio americano basato sull'attivazione cerebrale rivela che pagare le tasse non è la tragedia di cui tanto spesso ci lamentiamo. Anzi, ci gratifica pure.

15 giugno 2007

L'antico oceano di Marte

Una nuova simulazione matematica potrebbe aver rivelato la presenza di un oceano che si è seccato almeno due miliardi di anni fa.

14 giugno 2007

Del DNA non si butta via niente

Crollato il dogma standard della genomica, i ricercatori si chiedono quale sia la funzione dell'eccesso di Rna trascritto.

14 giugno 2007

Al cospetto del gigantoraptor

Trovato in Mongolia lo scheletro di un oviraptoride dalle dimensioni enormi. Sorpresa fra gli esperti che non li ritenevano capaci di superare i 40 chilogrammi.

13 giugno 2007

Razze in estinzione

C'è la specie che ride e quella che piange dopo la CITES (Convenzione internazionale sul commercio degli animali a rischio) che si è tenuta ieri a L'Aia, in Olanda.

13 giugno 2007

Onde e riscaldamento globale

Un gruppo di geofisici è rimasto stupito allo scoprire l'intensità dell'effetto del riscaldamento della superficie degli oceani sulla velocità delle onde che li attraversano.

13 giugno 2007

L'era glaciale che asciugò l'Africa

Non solo le glaciazioni di milioni di anni fa, ma qualsiasi cambiamento nelle regioni polari artiche sembra avere dirette conseguenze sui climi tropicali. Ce lo dimostrano i monsoni.

11 giugno 2007

© Copyright Sissa Medialab srl - Trieste (Italy) - 2006-2009
In collaborazione con Ulisse e Zadig