Vai ai contenuti. Spostati sulla navigazione

I mega terremoti dell’Himalaya

La collisione tra il subcontinente indiano e la zolla asiatica produce enormi quantità di energia che vengono imprigionate nelle profondità terrestri sotto il massiccio dell’Himalaya. Vengono liberate sotto forma di devastanti megaterremoti ogni circa 1000 anni

Catena dell'Himalaya

Sotto il massiccio dell’Himalaya sono imprigionate enormi quantità di energia, che possono venire liberate solo in seguito a colossali terremoti che, dicono gli scienziati, avvengono in quella zona ogni circa 1000 anni.

Lo studio suggerisce che i terremoti avvenuti negli ultimi 200 anni nell’Himalaya centrale, sebbene catastrofici, sono niente in confronto con quello che è avvenuto nel passato, e che si ripeterà nel futuro.

L’energia viene prodotta dalla collisione tra il subcontinente indiano e l’Asia; il movimento delle due zolle continentali è stato seguito usando la tecnologia GPS.

Il fatto che venga prodotta e immagazzinata così tanta energia dipende dalla natura delle due zolle che, essendo continentali, sono formate da rocce a densità relativamente bassa. Quando la pesante crosta oceanica si immerge sotto la placca continentale, una zolla più pesante e densa che si insinua sotto una più leggera. Nella zona dell’Himalaya, invece, entrambe le zolle si contendono la zona sulla superficie del pianeta. Durante la collisione viene così generata un’elevata frizione che produce una grande quantità di energia che rimane poi imprigionata sotto il massiccio.

Queste riserve di energia vengono parzialmente consumate durante i grandi terremoti di magnitudine tra 7,5 e 8,2, ma non vengono esaurite completamente. Ogni circa 1000 anni, invece, avvengono dei megaterremoti di magnitudine 8,4-8,6. Secondo il responsabile della ricerca Roger Bilham dell’Università del Colorado, solo terremoti di questa intensità potrebbero liberare tutta l’energia.

I dati storici mostrano che nel Medioevo avvennero tre megaterremoti che devastarono la zona dell’Himalaya. Nel 1100 fu colpito il Nepal orientale. In base alle previsioni di Bilham e del suo collega Nicole Feldl il rischio di un megaterremoto è superiore a quanto si pensasse, malgrado non possa ancora essere previsto il momento in cui si scatenerà.

Nel 1934 un terremoto di magnitudine 8,2 uccise 13 000 persone. Eppure, avverte Bilham, non è stato sufficiente a esaurire l’energia imprigionata sotto l’Himalaya, e la regione non è al sicuro da un ulteriore evento ancora più devastante.

“Penso che questo studio debba essere preso seriamente,” dice Roger Musson, un sismologo della British Geological Society. Musson pone l’attenzione sull’ipotesi degli autori della ricerca che il fatto che sia avvenuto un forte terremoto non significa che sia impossibile che ne capiti un altro ancora più intenso nella stessa zona.

“Secondo l’opinione comune, se è capitato un terremoto in un posto, dopo non ne capitano più, e quello diventa un posto sicuro per vivere,” dice Bilham. Invece la sua ricerca suggerisce che nell’Himalaya se il terremoto non è sufficientemente intenso da prosciugare l’energia immagazzinata nel massiccio, allora nella stessa zona ci si deve aspettare un altro terremoto più intenso se il primo era inferiore alla magnitudine 8.

Questo, sostengono gli scienziati, può spiegare perché il terremoto di 7,8 di magnitudine avvenuto in Nepal nel 1833 fu seguito da un altro soltanto 101 anni dopo.

“Implica anche che la regione del Kangra del terremoto del 1905, considerata finora immune da un altro imminente evento catastrofico, potrebbe essere colpita da un terremoto di magnitudine superiore,” è quanto scrivono Bilham e Feldl su “Nature” (vol 444, p 165).

Catherine Brahic

In arrivo lo sciame delle Leonidi

Sono previste centinaia di stelle cadenti all’ora nel cielo notturno di questa fine settimana. Uno spettacolo particolarmente ricco, quest’anno, favorito dall’assenza della Luna

17 novembre 2006

La selezione naturale al lavoro nelle “isole delle lucertole”

Un recente esperimento sulle lucertole dimostra che la selezione naturale, il processo attraverso il quale si realizza l'evoluzione delle specie, può cambiare direzione nel giro di qualche mese.

17 novembre 2006

Sequenziato un tratto di genoma di Neanderthal

Due ricerche congiunte hanno sequenziato una frazione del genoma dell’uomo di Neanderthal, e pongono il momento della separazione dal nostro antenato comune tra 516 000 e 706 000 anni fa. Entro due anni la sequenza completa

16 novembre 2006

Specchi spaziali per creare ambienti terrestri su Marte

Una serie di palloni riflettenti, che formano un grande specchio orbitante intorno a Marte, potrebbero fornire la luce e l’energia necessaria a future missioni di esplorazione e colonizzazione

15 novembre 2006

Uccelli migratori a corto di carburante

La semplice regolazione della pesca non basta a proteggere gli ambienti più delicati e complessi come le distese fangose lasciate dalle maree, dove gli uccelli migratori si fermano a riposarsi e a rifocillarsi. Ci vuole un programma di sviluppo sostenibile

14 novembre 2006

Nuova ondata di Ebola minaccia le ultime grandi scimmie

Il virus dell’Ebola è stato trovato anche nei pipistrelli, e si sta espandendo attraverso l’Africa dirigendosi verso la zona dove abita l’ultima grande popolazione di gorilla delle pianure

13 novembre 2006

Congelato il Progetto genoma dell’era glaciale

Il progetto di sequenziamento dei genomi di animali estinti risalenti all’utima era glaciale può contribuire a comprendere le ragioni della loro scomparsa. Dopo il successo del sequenziamento del genoma del mammut mancano ora i fondi per continuare

13 novembre 2006

Nanoruggine per purificare l’acqua

Bastano una calamita e un po’ di ruggine ridotta alle dimensioni nanoscopiche per produrre un dispositivo capace di purificare l’acqua contaminata da arsenico. Una speranza per i paesi più poveri

10 novembre 2006

Il profilo di Mercurio

Il recente transito di Mercurio davanti al Sole può rivelare importanti caratteristiche della sua tenue atmosfera, scoperta nel 1985 e fatta di atomi di sodio

9 novembre 2006

Energia del futuro: sporca e insicura

L’International Energy Agency si sposta verso le posizioni ambientalistiche: ci vuole più attenzione per l’ambiente se si vuole evitare una catastrofe globale, economica e ambientale

8 novembre 2006

Il modo perfetto di tagliare una torta

I matematici hanno trovato un metodo per dividere qualunque oggetto tra due o più persone che lascia tutti soddisfatti

7 novembre 2006

Nuova arma contro le malattie da prioni

Nuovi composti sintetizzati da chimici tedeschi distruggono i prioni con un’efficacia senza precedenti

7 novembre 2006

Lezioni di sopravvivenza

Le specie rare hanno una maggiore probabilità di sopravvivere se sono distribuite in molti luoghi diversi. Questi i recenti risultati di uno studio condotto in America settentrionale su fossili di piccoli mammiferi di oltre un milione di anni

6 novembre 2006

© Copyright Sissa Medialab srl - Trieste (Italy) - 2006-2009
In collaborazione con Ulisse e Zadig