Per dominare sulle terre e sui mari per più di cento milioni di anni non serve per forza essere la specie migliore. Basta un po' di fortuna
Immagina di trovarti nel bel mezzo del Triassico, suppergiù duecento milioni di anni fa. Ti guardi attorno tra le felci e i ginkgo e, per passare il tempo, cerchi di indovinare quale specie spadroneggerà la Terra per un centinaio di milioni d’anni a venire. Trascuri l’impero discreto e duraturo degli scarafaggi e, visto che di marcantoni biondi e con gli occhi azzurri non ce n’è traccia – anche per la prima scimmia bisognerà aspettare almeno altri 140 milioni d’anni – concentri la tua attenzione su due gruppi di rettili dall’aspetto solido, chiaramente in competizione tra loro. Insieme, i paleontologi li chiameranno Archosauria, “lucertole dominatrici”.
Oggi sappiamo che gli Ornithodira, dinosauri e pterodattili, popoleranno il pianeta con un’infinità di specie e di forme differenti, raggiungendo in alcuni casi dimensioni colossali. L’altra metà degli arcosauri, i Crurotarsi, avranno un destino meno glorioso, sopravvivendo ai confini della terra asciutta, nei fiumi e nelle paludi, simili ai coccodrilli di cui sono gli antenati.
Gli scienziati, per spiegare il successo dei dinosauri, ipotizzano che qualche abilità speciale li abbia avvantaggiati nella competizione con i crurotarsi: la posizione eretta, o il fatto che molti di loro erano probabilmente a sangue caldo. Ma lo studio di Steve Brusatte dell’Università di Bristol, a cui ha partecipato anche il paleontologo italiano Marcello Ruta e che è pubblicato sul numero di Science di questa settimana, suggerisce che se i crurotarsi hanno perso la gara evolutiva, non è per una loro mancanza.
“Tra i crurotarsi, nel Triassico, c’era una sorprendente varietà”, dicono i ricercatori. “C’erano giganteschi predatori a quattro zampe e onnivori flessuosi e veloci, chi preferiva il pesce e chi scavava in cerca di radici, erbivori che brucavano. Molti di loro non avevano per niente l’aspetto di coccodrilli: erano simili ai dinosauri, tanto che nel passato coi fossili si è fatta spesso confusione”.
I ricercatori hanno esaminato centinaia di caratteristiche anatomiche, senza trovare differenze nella velocità con cui crurotarsi e dinosauri stavano evolvendo. Se i dinosauri erano davvero superiori, i ricercatori avrebbero dovuto trovare prova di un’evoluzione più rapida. “Invece i crurotarsi tenevano il passo”, notano.
Non solo. I crurotarsi mostrano una maggiore diversità morfologica. “Insomma, hanno esplorato molte più possibilità, con nuove forme corporee, diete, stili di vita”, continuano i ricercatori. Avevano più specie e, in molti ecosistemi, erano più numerosi.
E allora? “I dinosauri hanno avuto due bei colpi di fortuna”, spiega Brusatte. “Sono sopravvissuti a un primo evento catastrofico 228 milioni di anni fa, mentre molti loro possibili concorrenti si sono estinti. Una seconda, più grande catastrofe, 200 milioni di anni fa – un improvviso cambiamento climatico forse favorito dall’impatto della Terra con un asteroide – segna la fine del Triassico e la scomparsa dei crurotarsi tranne che per qualche specie che poi porterà a coccodrilli e ad alligatori”. È l’inizio del Giurassico, l’era dei dinosauri. “Non sappiamo perché i crurotarsi si estinsero e i dinosauri no”, ammette Brusatte. Quell’asteroide fu la loro buona stella.
La ricerca è pubblicata sulla rivista Science ( Stephen L. Brusatte, Michael J. Benton, Marcello Ruta e Graeme T. Lloyd, Superiority, Competition, and Opportunism in the Evolutionary Radiation of Dinosaurs, Science 12 Settembre 2008, Vol. 321. n. 5895, pp. 1485 - 1488)
Il bisfenolo A, presente in molti oggetti quotidiani tra cui alcuni tipi di bottiglie e di biberon, è stato messo sotto accusa da un nuovo studio
Pubblicata la relazione dei risultati della prima settimana di lavoro di LHC
Questo colore al contrario di quanto si pensava fino a oggi riveste un ruolo importante nell'ecologia marina
La NASA ha annunciato il lancio del satellite Maven che arriverà su Marte nel 2014 per lo studio dell’atmosfera e della storia climatica del pianeta
Le cornacchie come gli esseri umani sono capaci di usare il ragionamento causale, a differenza di tutti gli altri animali
I comportamenti socialmente “freddi” degli altri ci fanno desiderare una bevanda calda
Il gamma ray burst osservato il 19 marzo scorso getta nuova luce sulla teoria su come si formano questi eventi
Una nuova teoria per spiegare il cannibalismo delle femmine di molte specie di ragni: è tutta una questione di dimensioni
Assolti i sei attivisti di Greenpeace che un anno fa avevano scalato la ciminera di una centrale a carbone in difesa dell'ambiente
Se tutte le più grandi città del mondo adottassero tetti bianchi, il riscaldamento globale farebbe meno paura
10 settembre 2008, un primo fascio di protoni ha fatto il suo giro di prova all'interno dell'anello sotterraneo lungo 27 km di LHC (Large Hadron Collider), il più potente acceleratore di particelle del mondo. Un esperimento destinato a entrare nella storia della scienza è partito
Non è sempre facile individuare le medicine false. Ora uno studio promette di smascherarle
Secondo uno studio pubblicato su Proteome Science sarà possibile determinare l'eventuale contagio da Bse attraverso un semplice test delle urine
Il conflitto con la Russia sta mettendo in crisi la rinascita scientifica avviata in Georgia negli ultimi anni