Le osservazioni del telescopio Magic mostrano il cosmo meno luminoso di quanto si pensasse
Quanto è buio l’Universo? È una delle tante domande della cosmologica ancora in cerca di risposta. Magic, il più grande telescopio per raggi gamma, ha puntato zone dello spazio mai osservate prima, mostrandoci un cosmo un po’ più buio di quanto si pensasse. I risultati delle osservazioni di Magic (Major Atmospheric Gamma-ray Imaging Cherenkov), pubblicati oggi dalla rivista Science, sono frutto di una collaborazione internazionale a cui hanno partecipano l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l'Istituto Nazionale di Astrofisica.
Dall'isola di La Palma nell’arcipelago delle Canarie, l'occhio di Magic ha raggiunto un quasar lontano circa 6 miliardi di anni luce, una distanza pari a metà del raggio di tutto Universo. Nel quasar, un enorme buco nero, dalla massa di circa un miliardo di soli messi insieme, risucchia la materia dalla galassia circostante, e quando la materia precipita attratta dall’enorme forza gravitazionale, emette raggi gamma di altissima energia. Sono proprio questi fotoni, luce cento miliardi di volte più energetica di quella visibile, a fornire agli scienziati le informazioni sulla luce che sparsa nell’Universo.
“Secondo le teorie sul fondo luminoso extragalattico, parte dei raggi gamma provenienti da oggetti cosmologici come il quasar osservato da Magic, dovrebbe essere assorbite da fotoni di energia più bassa diffusi nel cosmo" spiega Alessandro De Angelis, responsabile nazionale dell'esperimento Magic, ricercatore dell'Infn e professore all'Università di Udine. “Riuscire a vedere una sorgente così lontana significa che lo spazio è molto più "trasparente" ai raggi gamma, perché il fondo luminoso influenza meno del previsto la radiazione gamma di alta energia". L'Universo, quindi, è più un po' buio di quanto ci si aspettava.
Magic riesce a rivelare i raggi gamma cogliendo i brevi lampi di luce che producono nel loro viaggio attraverso l'atmosfera terrestre. Probabilmente non finiranno qui le sorprese sul cosmo che ci riserba: la sua capacità di osservazione raddoppierà a settembre, quando verrà affiancato un secondo telescopio a quello oggi in funzione. Intanto, in attesa del suo gemello, e come molti nelle serate estive, Magic continuerà a puntare il suo occhio verso il cielo stellato.
Progettato un sistema innovativo per monitorare i pinguini africani.
A più di trent’anni dal lancio, la sonda esce dalla zona di influenza solare e si allontana nello spazio interstellare
I pesci del Mare del Nord "vanno a fondo"
Creata la prima mappa completa delle connessioni nervose cerebrali
Firmato l'accordo fra il paese europeo e l'agenzia
Una nanostruttura in grado di “congelare” le frequenze luminose facilita l'integrazione fra strutture ottiche e dispositivi elettrici
Un'ambiziosa ricerca sulla genetica degli uccelli ha rivelato molte novità sulla loro evoluzione.
La spezia rivela sorprendenti qualità antinfiammatorie
Nuove scoperte sul senso del ritmo nel regno animale
Lo stile educativo di una madre nel primo anno di vita influenza il comportamento del ragazzo fino alla tarda infanzia
Il crescente numero di pc usati nel mondo potrebbe trasformarsi in emergenza ambientale
Individuato per la prima volta un tratto di genoma che corrisponde al gene della teoria di Dawkins
Ancora pesca illegale nelle acque italiane
Uno studio appena pubblicato su Nature stima che i dati sul riscaldamento globale siano peggiori di quanto ritenuto finora.
Una simulazione riproduce in piccolo i possenti movimenti della crosta terrestre