- 
                        
                        Un matematico alle Galápagos
                        
                        
                        
                    
- 
       
      Ho incontrato Piergiorgio Odifreddi durante la spedizione Mini Darwin alle Galápagos che ha portato otto ragazzi, un biologo e un oceanografo sulle tracce di Darwin. Esperto di logica matematica, Odifreddi insegna all'Università di Torino ed è noto al grande pubblico per il suo impegno nella comunicazione della scienza. 
     
  	
 (9 febbraio 2007)
- 
                        
                        Anna Wolter
                        
                        
                        
                    
- 
       
            
       
       
     
  
- 
                        
                        Paolo Ferretti
                        
                        
                        
                    
- 
       
            
       
       
     
  
- 
                        
                        Silvano Desidera
                        
                        
                        
                    
- 
       
            
       
       
     
  
- 
                        
                        Umberto Guidoni
                        
                        
                        
                    
- 
       
            
       
       
     
  
- 
                        
                        Reinhold Messner
                        
                        
                        
                    
- 
       
            
       
       
     
  
- 
                        
                        Paola Rossi
                        
                        
                        
                    
- 
       
            
       
       
     
  
- 
                        
                        Sandro Scandolo
                        
                        
                        
                    
- 
       
            
       
       
     
  
- 
                        
                        Franco Malerba
                        
                        
                        
                    
- 
       
            
       
       
     
  
- 
                        
                        Simone Marchi
                        
                        
                        
                    
- 
       
      <p>Simone Marchi ha studiato fisica e si è dottorato nel 2003 all'Università di Pisa. Attualmente è ricercatore al Dipartimento di Astronomia, dell'Università di Padova. Le sue ricerche si inquadrano nell'ambito del Sistema solare. In particolare si occupa di corpi
minori (come asteroidi e comete) e satelliti naturali. Le ricerche che svolge vertono sia su aspetti osservativi, tramite l'utilizzo di telescopi, che su aspetti teorici.</p> 
     
  
- 
                        
                        Leopoldo Benacchio
                        
                        
                        
                    
- 
       
      <p>Ordinario dell'Istituto Nazionale di Astrofisica all'Osservatorio di Padova, insegna Astronomia al Master in Comunicazione Scientifica dell'Università degli Studi di Padova e Didattica dell'Astronomia all'Università di Venezia. In campo scientifico Benacchio è il coordinatore italiano per l'Anno Internazionale dell'Astronomia 2009 (International Year of Astronomy 2009, IYA2009), la cui organizzazione è curata dall'International Astronomical Union (IAU).
	
</p> 
     
  
- 
                        
                        Giancarlo Genta
                        
                        
                        
                    
- 
       
      <p>Professore di Costruzione di Macchine presso il Politecnico di
Torino, Giancarlo Genta è membro corrispondente dell'Accademia delle Scienze di Torino e
dell'Accademia Internazionale di Astronautica. I suoi interessi vertono sulla progettazione statica e sulla dinamica delle macchine e dei
sistemi spaziali. Si occupa anche di meccatronica e robotica. Fa anche parte del progetto SETI sull'esplorazione dello spazio e alla ricerca di intelligenze
extraterrestri.</p>