Un fascio di microonde potrebbe spingere una vela solare verso il Pianeta Rosso grazie anche a una speciale vernice.
Arrivare su Marte in breve tempo è possibile, basta usare la propulsione giusta. E i ricercatori dell'Università della California guidati da Gregory Benford pensano che la propulsione giusta sia quella della vela solare. Non una vela normale, però, una supervela di circa cento metri di diametro spinta non solo dal vento solare (le particelle cariche elettricamente emesse dal nostro astro), quanto da un fascio di microonde creato direttamente sulla Terra. "Un po' come viaggiare lasciando il motore a casa", suggerisce Benford.
In un articolo pubblicato sulla rivista Acta Astronautica, Benford e il fratello James dell'azienda Microwave Sciences, spiegano che la spinta data dai protoni solari potrebbe essere aiutata dalle microonde. In alcune prove condotte a Terra, una vela fatta di una sorta di reticella di carbonio esposta alle microonde ha sperimentato una forza molto più alta di quanto pensato. Il merito? L'emissione da parte della vela di molecole di anidride carbonica imprigionate dal carbonio e liberate dalle microonde.
Da qui l'idea di coprire la vela solare con una vernice in grado di emettere gas, e spingere cosí un'astronave su Marte in meno di un mese di viaggio. Un razzo dovrebbe portare l'astronave e la vela in orbita a 300 chilometri di altezza. Una volta dispiegata la vela, un trasmettitore a Terra dovrebbe inviare un fascio di microonde sulla vela stessa in modo da scaldarla. Secondo i calcoli, se il raggio durasse un'ora la nave spaziale potrebbe essere accelerata fino a 60 chilometri al secondo, più veloce cioè di un qualsiasi tipo di astronave mai costruita fino a oggi. Il raggio dovrebbe essere generato da un congegno di 60 megawatt con un diametro pari a quello della vela e cioè cento metri. Inoltre il congegno dovrebbe essere in grado di seguire costantemente la nave in modo da mantenere il raggio focalizzato sulla vela.
Il problema è che fino a oggi non esistono apparecchi in grado di generare microonde cosí potenti. Alcuni trasmettitori usati dalla Nasa per comunicare con sonde interplanetarie arrivano al massimo a una potenza di mezzo megawatt. Un altro ostacolo tecnologico è la realizzazione della vernice. Dovrebbe contenere molecole di idrogeno da liberare solo in presenza di alte temperature. Idealmente, l'intera vernice dovrebbe essere eliminata dal raggio a microonde, in modo da lasciare la vela libera di raccogliere poi il vento solare e arrivare su Marte.
Più piccolo di Plutone ruota intorno a una pulsar a 1500 anni luce da qui. La sua scoperta potrebbe darci delle nuove informazioni sulla formazione dei pianeti terrestri extrasolari.
È stata lanciata verso lo spazio intergalattico dalla forza di gravità del buco nero al centro della Galassia.
Dopo la tragedia del Columbia, si accende il dibattito sull'opportunità di tornare a far volare gli Shuttle.
Presentata una mappa che mostra i guasti a flora, fauna e ambiente causati da ogni grado di aumento della temperatura.
I gas scioglierebbero le calotte polari per rendere il pianeta più ospitale alla vita.
Un rapporto del governo inglese rivela che il lander marziano è stato costruito contrariamente al parere dell'ESA, che a sua volta lo ha gestito come un'appendice di Mars Express.
Il governo britannico pensa di eliminare cosí l'anidride carbonica in eccesso. E gli scienziati dicono che è la strategia giusta.
Un esperimento svolto impiegando le onde radio potrebbe svelare cosa provoca l'accelerazione degli elettroni.
Una ricerca pubblicata su Nature suggerisce che la materia mancante dell'Universo potrebbe trovarsi in nubi intergalattiche.
Un modello matematico spiega per la prima volta perché costruire nuove strade non sempre risolve i problemi di trasporto.
Sottovalutato il ruolo degli incendi nel plasmare la distribuzione della vegetazione su scala mondiale.
I dati dei satelliti dimostrano che l'inquinamento atmosferico grava anche su regioni prevalentemente agricole.
Il satellite di Plutone sarebbe nato sulla base di un evento simile a quello che ha dato origine alla nostra Luna.
L'aumento di temperatura per la fine del secolo potrebbe sfiorare gli 11,5 gradi centigradi.
L'esistenza di questi aloni è suggerita dai calcoli di un super computer all'Università di Zurigo.
Il getto, prodotto durante l'eruzione del 2000, è stato causato da gas supercompresso. La teoria avanzata sulla rivista "Nature".
Le due specie risalirebbero a un antenato comune vissuto una cinquantina di milioni di anni fa.
L'allarme lanciato dalla International Climate Change Taskforce, che chiede agli USA un maggiore coinvolgimento contro i cambiamenti climatici.
Voci non confermate indicano che la NASA non ha i soldi per aggiornare la strumentazione del telescopio spaziale.