La popolazione del vecchio continente crescerà fino al 2025 grazie agli immigrati: poi scenderà fino al 2050.
La popolazione dell'Unione europea crescerà fino al 2025 grazie agli immigrati che contrasteranno il declino demografico, ma dopo questa data nemmeno i tassi di immigrazione potranno fermarne il calo.
A dirlo è Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione che sottolinea comunque come, vista la lunghezza del periodo preso in esame, i dati debbano essere considerati con cautela. Comunque, la crescita fino al 2025 dovrebbe essere di 13 milioni di abitanti, cosa che porterà la popolazione dell'Unione da poco meno di 457 milioni di persone del 2004 a poco più di 470 milioni. Dopo il 2025 però inizierà un declino che porterà il totale della popolazione a 449,8 milioni di abitanti entro il 2050 con un calo di circa 20 milioni di abitanti. In termini percentuali il calo in tutto il periodo considerato (cioè da oggi al 2050) sarà dell'1,5% per l'Europa a 25. Il calo maggiore sarà nei paesi appena entrati che vedranno diminuire la popolazione dell'11,7% contro lo 0,4% di aumento nei paesi della vecchia Unione a 15.
Diminuirà inoltre la popolazione in età da lavoro: nel 2004 rappresentava il 67,2% della popolazione dell'Unione, nel 2050 sarà del 56,7%. Calerà la popolazione tra gli 0 e i 14 anni dal 16,4% di oggi al 13,4% del 2050 e aumenteranno gli anziani dal 16,4% di oggi al 29,9% del 2050.
Per quanto riguarda i singoli paesi, la popolazione inizierà a calare in tredici paesi. Dal 2004 è in calo nella Repubblica Ceca, in Estonia, in Lettonia, in Lituania, in Ungheria, in Polonia e in Slovacchia. Dal 2013 calerà in Italia, dal 2014 in Germania e Slovenia, in Portogallo dal 2018, in Grecia dal 2020 e in Spagna dal 2022. Entro il 2050 a questi si uniranno la Finlandia, l'Austria, la Danimarca, l'Olanda, il Belgio, il Regno Unito e la Francia. Ancora in crescita la popolazione di Irlanda, Cipro, Lussemburgo, Malta e Svezia.
In termini assoluti i cali maggiori sono previsti in Germania, con 8 milioni di persone in meno, in Italia, con 5,2 milioni di persone in meno, e in Polonia con 4,5 milioni in meno. La proporzione di persone anziane, cioè di età superiore a 65 anni, aumenterà in tutto il periodo e nel 2050 la percentuale più alta di anziani sarà in Spagna (35,6%), Italia (35,3%) Grecia (32,5%). La proporzione di anziani di età superiore agli 80 triplicherà con le proporzioni più alte in Italia (14,1%), Germania (13,6%) e Spagna (12,8%).
I sistemi di sbarramento stanno causando un profondo impatto sull'ambiente e modificano il trasporto dei sedimenti al mare.
Mappe dettagliate del polo nord lunare confermano la presenza di siti soleggiati per tutto l'anno.
L'impresa è riuscita a Cesare Galli del laboratorio di tecnologie della riproduzione di Cremona.
Ricercatori italiani hanno scoperto che la gravità viene analizzata dal sistema di equilibrio del cervello e non solo dal sistema visivo.
L'esame della luce delle quasar sembra indicare che nel corso del tempo il valore della costante di struttura fine è cambiata.
La missione XSS-11 dell'Air Force americana vuole dimostrare la capacità della sonda di avvicinarsi ai satelliti in orbita.
Il settimo programma quadro prevede investimenti per 67 miliardi di euro in sette anni.
America e Europa stanno preparando la nuova generazione di telescopi ottici terrestri, con una risoluzione maggiore di Hubble.
L'ESA vuole far scendere alcune sonde sulla superficie marziana entro il 2013.
Quattrocentocinquanta milioni di anni fa una potente esplosione spaziale avrebbe dato il via alla grande estinzione dell'Ordoviciano.
La ricostruzione al computer del suo cranio sembra dimostrare che si tratti dell'ominide più antico mai scoperto fino a oggi.
Un ingegnere australiano ha progettato centrali eoliche in grado di sfruttare una fonte di energia perenne: i venti della troposfera.
Il poeta fiorentino anticipò gli studi di Galileo e anche quelli di Einstein?
I primi bovini geneticamente modificati con un gene di un batterio sono frutto di una ricerca americana.
I calcoli di astronomi inglesi svelano che nei sistemi planetari scoperti fino a oggi potrebbero esistere pianeti rocciosi.
I fertilizzanti chimici portati dalle acque del Mississippi creano bolle anossiche nelle acque del Golfo del Messico.
Coperta di diamante, la retina artificiale è protetta dal liquido che copre l'occhio.
La Banca Mondiale ha disegnato una mappa particolareggiata dei paesi nei quali è più alto il rischio di disastri naturali.
Il gas a effetto serra continua ad accumularsi nell'atmosfera, anche se a ritmi più lenti.