Dopo una lunga ricerca e analisi scientifiche gli scienziati sono in grado di affermare il ritrovamento dei resti di Nicolò Copernico, ricostruendone anche le sembianze.
Mikołaj Kopernik, in Italia meglio conosciuto con il nome di Nicolò Copernico, è finito nell'Olimpo dei grandi della storia e della scienza grazie alle sue teorie che identificarono il Sole, e non la Terra, al centro dell'Universo. Come spesso accade ai grandi della storia, però, i suoi resti mortali sono andati dispersi, o meglio, non si sa con esattezza dove sia stato sepolto.
Fino ad oggi, perché un gruppo di ricercatori polacchi guidati dall'archeologo Jerkzy Gassowski ha verosimilmente identificato le spoglie dell'astronomo del sedicesimo secolo.
Le ricerche sono iniziate nel 2004 e nel 2005 sono stati ritrovati i presunti resti nell'antica cattedrale di Frombork, in Polonia. In effetti i documenti storici confermano che Copernico fu sepolto in quel luogo, dove peraltro lavorò anche come canonico. La sua tomba, però non è mai stata identificata. Dopo lunghe ricerche Gassowki e i colleghi hanno trovato delle ossa sotto il pavimento vicino a un altare laterale e su di esse hanno lavorato per anni, elaborando anche una ricostruzione delle sembianze dell'uomo.
Il teschio presenta una cicatrice sopra l'occhio destro e il naso rotto, caratteristiche che corrisponderebbero ai quadri raffiguranti Copernico, e combacia anche l'età: intorno ai settant'anni, la stessa dell'astronomo alla sua morte, avvenuta nel 1543.
“Il lavoro confermerebbe che si tratta dei resti di Copernico, ma rimangono ancora dei dubbi”, ammette Gassowski alla Associated Press.
Altre conferme giungono però anche dall'analisi del Dna. La genetista svedese Marie Allen, ha analizzato il Dna estratto dalle vertebre, da un dente e dall'osso femorale dello scheletro e l'ha comparato con quello estratto dai capelli ritrovati nel libro del sedicesimo secolo appartenuto all'astronomo polacco, conservato alla biblioteca dell'Univesrità di Uppsala, in Svezia.
“Dei quattro capelli raccolti tra le pagine del libro due di essi sono dello stesso individuo a cui appartengono le ossa”, conferma la Allen.
Un nuovo meccanismo fatto di DNA è in grado di funzionare come motore per oggetti nanotecnologici
Possiamo anche cercare di ignorarlo, ma il nostro cervello sa perfettamente quanto grasso c'è nei cibi che mangiamo
L'interpretazione sbagliata dei dati sull'HIV in Africa potrebbe aver portato a politiche di prevenzione fallimentari
29 Novembre - Bologna. 1800 ricercatori ci rimettono la faccia
Uno spot per la ricerca
Ecco come fanno i delfini a nuotare cosi veloce
Alcune illusioni visive avrebbero origine nei movimenti involontari dell'occhio
A buon fine il primo esperimento di trapianto di trachea costituita da tessuto di un donatore e cellule del ricevente
Tra i vari mezzi di trasporto, al momento sono le automobili e i camion i principali responsabili del riscaldamento globale
Nuovi modi di gestire l'acqua piovana in città
Test positivi per un nuovo sistema di comunicazione interplanetaria della NASA
Prove molto antiche della prima famiglia nucleare
L’aumento di CO2 sta trasformando gli oceani in ambienti ostili alla vita
14 Novembre - Giornata di mobilitazioni contro le misure del governo su università e ricerca. L'astronoma Margherita Hack racconta a ScienzaEserienza perché è in piazza
Dallo studio delle ossa pelviche femminili si è scoperto che l'Homo erectus aveva un cervello grande quasi quanto il nostro.
Cinque milioni di persone hanno partecipato alla più grande esercitazione anti-terremoto della storia