Vai ai contenuti. Spostati sulla navigazione

Nuovo futuro per la Stazione spaziale

I paesi aderenti al programma hanno deciso di continuare nella costruzione dell'Iss e di potenziarne l'equipaggio nei prossimi anni.

La Stazione spaziale internazionale continuerà a crescere anche nei prossimi anni. I paesi aderenti al programma hanno raggiunto infatti un accordo di massima sul futuro dell'Iss. Secondo i risultati dei primi colloqui condotti a Noordwijk in Olanda, i paesi membri (Europa, Canada, Usa, Russia, Giappone), hanno confermato l'impegno a completare la configurazione della stazione entro la fine del decennio, possibilmente aumentando l'equipaggio da tre a più astronauti.

Il cuore del problema rimane comunque il trasporto del personale umano nello spazio. I piani fanno conto sul fatto che il prossimo marzo-aprile gli shuttle americani possano tornare in orbita senza incidenti e senza ritardi, sollevando parte del peso e del costo del trasporto dalle spalle dei russi. Alla Nasa e alla FSA (l'Agenzia spaziale federale russa) il compito di trovare entro l'inizio del 2005 un accordo sulle responsabilità reciproche relative al trasporto, accordo che poi sarà rivisto al prossimo meeting dei capi delle agenzie che si terrà a gennaio.

Altra questione è quella dei veicoli di salvataggio, cioè delle capsule collegate all'Iss che consentono agli astronauti di tornare a terra in caso di incidenti molto gravi. Se l'equipaggio della stazione dovesse superare i tre membri sarà necessario aggiungere una gemella alla navetta Soyuz usata a questo scopo. E in questo caso i russi non sembrano intenzionati a concederla gratis. Tanto che, all'uscita dal meeting, funzionari della Nasa, rifiutando di commentare la possibilità dell'acquisto di una Soyuz da parte degli Usa, hanno comunque ammesso che "sarà un acquisto che si dovrà fare se si vuole aumentare l'equipaggio dell'Iss".

Per quanto invece riguarda invece il trasporto dei materiali saranno sempre il cargo russo Progress ad assicurarlo, assieme ai veicoli di trasferimento ATV e HTV europei e giapponesi. Il primo veicolo europeo di questo tipo, il Jules Verne, è quasi pronto ed è arrivato alla sede olandese dell'Esa per gli ultimi controlli tecnici. La stazione poi si arricchirà di due nuovi moduli, uno europeo (Columbus) e uno giapponese (Kibo) a cui seguiranno ulteriori strutture americane e moduli russi. Ne sarebbero previsti tre entro nel 2011, ma questo dipenderà dai finanziamenti a disposizione della FSA.

23 luglio 2004

Al via la conferenza sull'Amazzonia

Ottocento scienziati in rappresentanza di 170 organismi scientifici studiano il polmone verde del pianeta minacciato dalla deforestazione.

28 luglio 2004

Svelati i misteri delle esplosioni solari

Le spicule, getti supersonici di materia solare, sono causate dalle onde sonore della superficie del nostro astro.

28 luglio 2004

Una stella la causa dell'orbita di Sedna

Il planetoide ai confini del Sistema solare avrebbe un'orbita fortemente ellittica a causa dell'influenza di un astro transitato vicino al nostro Sole.

28 luglio 2004

Neutrini legati all'energia oscura?

Una nuova teoria collega la massa dei neutrini e l'accelerazione dell'espansione dell'Universo all'energia oscura per spiegare che cosa succederà al cosmo.

27 luglio 2004

Bioterrorismo: malcontento tra gli scienziati Usa

La lista delle sostanze sottoposte a controlli più stringenti per evitare attacchi bioterroristici non soddisfa gli scienziati.

27 luglio 2004

Chiuso il laboratorio nucleare di Los Alamos

Sparizione di materiale delicato e incidenti all'origine della decisione presa dal direttore Pete Nanos.

23 luglio 2004

Un programma europeo per il clima mediterraneo

Promess1 permetterà di ricostruire la storia climatica del bacino del Mediterraneo negli ultimi 500 mila anni.

22 luglio 2004

Un Atlante mondiale per le onde anomale

L'Agenzia spaziale europea sta preparando il primo WaveAtlas grazie a due anni di dati da satellite. L'obiettivo è quello di ridurre gli affondamenti causati da questo impressionante fenomeno naturale.

21 luglio 2004

Lontane nubi di idrogeno

Attraverso l'osservazione di oltre 3000 quasar, un gruppo di scienziati ha misurato con grande precisione alcune immense e lontanissime nubi di idrogeno. L'aggregazione dell'idrogeno può rispondere a questioni quali la massa dei neutrini e l'energia oscura dell'Universo.

20 luglio 2004

Sonda euro-cinese: rotta verso la magnetosfera

La Tan Ce 2 parte alla volta della magnetosfera terrestre per scoprire i misteri legati alle tempeste magnetiche. È la seconda navetta del programma spaziale congiunto Cina-Europa.

20 luglio 2004

Ad agosto la prima maratona della storia

L'epica corsa del guerriero ateniese Filippide per annunciare la vittoria sui persiani sarebbe avvenuta un mese prima del previsto. Lo dimostra l'analisi delle fasi lunari.

19 luglio 2004

I razzi si rompono come le uova

Studiare come si rompono i gusci delle uova potrebbe offrire nuovi metodi per combattere la spazzatura spaziale che si sta accumulando in orbita.

19 luglio 2004

Uesp040723n008

Uno studio su Nature conferma che le staminali del cervello possono trasformarsi anche in cellule di altri tessuti. Il primo a scoprirlo era stato uno scienziato italiano, Angelo Vescovi.

15 luglio 2004

Oceani pieni di anidride carbonica

Uno studio pubblicato su Science sottolinea le grandi distese d'acqua siano in grado di assorbire grandi quantità di CO2 ma il suo accumulo nei mari può portare a conseguenze ambientali imprevedibili.

15 luglio 2004

Lettera aperta dei biotecnologi alla FAO

Esperti di tutto il mondo chiedono che il monopolio sulla ricerca biotecnologica nel campo delle colture non venga lasciato alle multinazionali.

15 luglio 2004

© Copyright Sissa Medialab srl - Trieste (Italy) - 2006-2009
In collaborazione con Ulisse e Zadig