Comunicazione della Scienza

Ordinamento
10

Sgorbissa

Comunicatrice e giornalista scientifica dal 2007, si occupa di produzione di contenuti scientifici, di attività di ufficio stampa per realtà nell'ambito della ricerca scientifica e di podcasting. È autrice per SISSA Medialab di alcuni podcast, come Paper, in media partnership con la rivista Le Scienze. Come giornalista collabora con testate come Le Scienze, Mind e Il Tascabile. È coautrice del Libro «Trieste e la scienza: storia e personaggi» (Mgs Press, 2018).

Rizzato

Dopo il PhD in biofisica computazionale alla SISSA, si sposta nella comunicazione della scienza e della ricerca occupandosi di public engagement e formazione. Organizza eventi e percorsi per giovani e giovanissimi ed è appassionata di pensiero computazionale, approccio tinkering e scienza dei dati. Si occupa anche di apprendimento informale e open schooling con un’attenzione particolare all’inclusione sociale. È coinvolta in progetti e collaborazioni sia locali che internazionali.

Busato

Ha un dottorato in Scienze della Terra conseguito presso l'Università degli Studi di Padova. Dopo due posizioni da ricercatrice ha conseguito con lode il Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" presso le SISSA. Ha lavorato all'organizzazione del Science in the City Festival di ESOF2020 e come Communication Officer del Dipartimento di Geoscienze dell'Università degli Studi di Padova. Attualmente lavora come Comunicatrice della Scienza presso il SISSA Medialab.