Privacy

Informativa Sulla Privacy

La presente Informativa spiega quando e perché raccogliamo dati personali sugli utenti che visitano il nostro sito web, come li usiamo, a quali condizioni li divulghiamo e come li proteggiamo.

Potremmo talvolta modificare la presente Informativa, pertanto ti preghiamo di controllare saltuariamente questa pagina per assicurarti di essere a conoscenza di eventuali variazioni.

Eventuali domande riguardanti la presente Informativa e la nostra prassi sulla privacy devono essere inviate per e-mail a privacy@medialab.sissa.it

Chi Siamo?

SISSA MEDIALAB SRL

Via Bonomea, 265 - 34136 Trieste - Italia
T. +39-040-3787 620 - F. +39-040-3787 640
privacy@medialab.sissa.it

Partita IVA: 01097780322

Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)

LawOneTax Legal Associates
Viale Bianca Maria, 45 - 20122 Milano - Italia
dpo@medialab.sissa.it
Le comunicazioni con il responsabile della protezione dei dati sono riservate.

Come Avviene La Raccolta Dei Dati Personali?

Otteniamo dati personali su di te quando ti registri sul sito web, ad esempio quando inoltri un articolo alle nostre Riviste, se vieni selezionato come referee, quando ti iscrivi a corsi di formazione, se accedi e leggi i contenuti del nostro sito web.

Che Tipo Di Informazioni Vengono Raccolte Su Di Te?

Le informazioni personali che raccogliamo riguardano dati comuni (potrebbero includere nome, indirizzo, indirizzo e-mail, indirizzo IP, affiliazione, informazioni per il pagamento, luogo e data di nascita, ORCID ID), dati appartenenti a categorie particolari ai sensi dell'articolo 9 del GDPR (solo in presenza di un'adeguata base giuridica, ad esempio quando il Titolare del trattamento deve esercitare i diritti in materia di lavoro e di diritto previdenziale) e informazioni su quali pagine vengono visitate e quando.

Come Sono Utilizzati I Tuoi Dati?

Possiamo trattare le tue informazioni personali nei seguenti modi:

  • Inoltrando il tuo articolo per la peer review;

  • Preparando il tuo articolo per la pubblicazione, se accettato;

  • Invitandoti a partecipare alla peer review e gestendone il processo;

  • Pubblicando assieme al tuo articolo il tuo nome, l'Istituzione di appartenenza, il tuo Paese, il tuo ORCID id e il tuo indirizzo e-mail;

  • Gestendo la tua iscrizione a corsi di formazione;

  • Predisponendo il pagamento a tuo favore (e adempiere alle conseguenti attività fiscali che impongono al Titolare di raccogliere determinati dati e conservarli per almeno 10 anni).

Chi Ha Accesso Alle Tue Informazioni?

Non venderemo né consentiremo a terzi l'uso temporaneo delle informazioni che ti riguardano.

Non condivideremo con terzi le informazioni che ti riguardano per scopi di marketing.

Fornitori terzi di servizi: i dati possono anche essere trasmessi ai soggetti che li trattano per conto della Società in qualità di Responsabili del Trattamento dei Dati sulla base di un accordo giuridicamente vincolante, che garantisce la protezione dei dati personali. Lavoriamo a stretto contatto con diversi fornitori terzi i quali per nostro conto completano elaborazioni e ti forniscono servizi (SPRINGER NATURE, IOPP, Abstracting and indexing services, Crossref). Tuttavia quando utilizziamo fornitori terzi, comunichiamo loro solo le informazioni personali necessarie per fornire il servizio.

I dati possono essere trasmessi a soggetti diversi dal Titolare del Trattamento (ad esempio autorità e organi di controllo e vigilanza, soggetti pubblici o privati che hanno il diritto di richiedere dati, come partner o fornitori).

Tra gli obblighi previsti dalla normativa nazionale sussiste quello di pubblicazione sul sito aziendale di dati identificativi e dati relativi ai compensi corrisposti dalla società a Collaboratori, Consulenti e/o altri soggetti previsti dalla normativa “sulla trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” (D.Lgs. n. 33/2013).

Per Quanto Tempo Vengono Conservate Le Tue Informazioni?

Conserviamo i tuoi dati personali solo per il tempo necessario per conseguire le finalità per cui sono stati raccolti. Il periodo di tempo in cui conserviamo i tuoi dati personali è determinato da considerazioni operative e legali.

Come Puoi Accedere E Aggiornare Le Tue Informazioni

La correttezza dei tuoi dati personali è importante per noi. Stiamo lavorando per rendere più semplice la revisione e la correzione delle informazioni che conserviamo su di te. Nel frattempo, se cambi indirizzo e-mail, o se qualcuna delle altre informazioni in nostro possesso è imprecisa o non aggiornata, inviaci un e-mail a:privacy@medialab.sissa.it (o usa lo strumento di modifica dei metadati nella pagina web)

I Tuoi Diritti

In conformità con le disposizioni di cui al Capo III, Sezione I, GDPR, puoi esercitare i diritti ivi indicati e in particolare:

  • Diritto di accesso - Ottenere conferma sul fatto che i dati siano o meno trattati e, in tal caso, ottenere informazioni relative, in particolare, a: finalità di tale trattamento, categorie dei dati personali trattati, periodo di archiviazione, destinatari a cui tali dati possono essere trasferiti (Sezione 15, GDPR);
  • Diritto di rettifica - Ottenere, senza indebito ritardo, la rettifica di dati personali inesatti e il completamento di dati personali incompleti (Sezione 16, GDPR);
  • Diritto di cancellazione - Ottenere, senza indebito ritardo, la cancellazione dei propri dati personali, nei casi previsti dal GPDR (Sezione 17, GDPR);
  • Diritto di Limitazione - ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione di trattamento, nei casi previsti dal GDPR (Sezione 18, GDPR);
  • Diritto alla Portabilità dei Dati : Ricevere i tuoi dati personali forniti al Titolare del trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e ottenere la trasmissione di tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (Sezione 20, GDPR);
  • Diritto di opporsi - Opporsi al trattamento dei dati personali, a meno che il Titolare del trattamento non abbia valide motivazioni legittime per il proseguimento del trattamento (Sezione 21, GDPR);
  • Diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo - Presentare una reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM).

È possibile esercitare tali diritti mediante una richiesta da inviare via e-mail a privacy@medialab.sissa.it

Hai il diritto di presentare un reclamo all'Autorità di Controllo competente nello Stato membro in cui risiedi abitualmente o lavori o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.

Trasferimento Delle Informazioni Al Di Fuori Dell'europa

Come parte dei servizi offerti attraverso questo sito web, le informazioni che ci fornisci possono essere trasferite in paesi al di fuori dell'Unione Europea ("UE"). Tali paesi potrebbero non avere leggi di protezione dei dati simili a quelle in vigore nell'UE. Qualora trasferiamo le informazioni che ti riguardano al di fuori dell'UE, ci adopereremo al fine di garantire che vengano adottate misure di sicurezza appropriate allo scopo di garantire che i tuoi diritti alla privacy continuino a essere protetti come indicato nella presente Informativa.

Revisione Dell' Informativa

Sottoponiamo tale Informativa a regolare revisione. Tale Informativa è stata aggiornata l'ultima volta il 14 febbraio 2023.