I farmaci che hanno la capacità di ridurre la probabilità di trasmissione del virus dell'HIV da madre a figlio al momento del parto hanno purtroppo la brutta complicazione di rendere inefficaci i successivi trattamenti sulla madre. Una nuova ricerca evidenzia che un ritardo nel ricominciare la cura dopo il parto potrebbe avere effetti positivi nel diminuire questo effetto collaterale.
Una madre che protegge il figlio
nascituro con l'assunzione di farmaci antivirali durante la
gravidanza, rischia di pagare un prezzo terribile – l'emergere di
una resistenza al farmaco; questo significa che successivamente alla
nascita la propria terapia contro la malattia rischierà di
fallire. Un nuovo studio dimostra però che se le madri sono in
grado di attendere sei mesi prima di ricominciare la cura, la
probabilità di resistenza al farmaco scende del 75%.
I ricercatori sostengono che questi
risultati dovrebbero incoraggiare i governi e le istituzioni
sanitarie, a modificare le indicazioni sul trattamento per le donne
incinte affette da HIV, molte delle quali vivono nell'Africa
subsahariana.
Una sola dose di nevirapina, un farmaco
antivirale, prima del parto è in grado di ridurre a metà
la probabilità di trasmissione madre-figlio del virus – da
circa il 40 al 20%. La medicina in pratica blocca la replicazione del
virus. Dopo il parto però le donne che
hanno ricevuto una dose di nevirapina sviluppano spesso resistenza
al farmaco. Questo significa che il loro organismo non risponde più
al più comune trattamento anti HIV – una terapia combinata a
base di nevirapina, lamivudina e zidovudina.
Shanin Lockman dell'Harvard School for
Public Health di Boston, USA, e colleghi hanno analizzato i dati
provenienti da 112 donne infette da HIV del Botswana che hanno
ricevuto sia la dose di nevirapina prima del parto, sia la terapia
combinata dopo la nascita.
Alcune delle donne sono state
sottoposte al trattamento combinato entro sei mesi dal parto, a causa
dell'aggravarsi dell'infezione. A causa della resistenza al farmaco,
la cura ha però smesso di funzionare nel 47% dei casi.
Dall'altra parte invece, solo il 12%
delle donne che hanno potuto aspettare sei mesi dalla fine della
gravidanza non ha risposto positivamente al trattamento.
La percentuale è circa uguale a
quella registrata in un altro gruppo di donne che non hanno ricevuto
la nevirapina durante la gravidanza. La Lockman spiega che queste
madri hanno avuto solo la zidovudina, nota anche come AZT, perché
all'inizio dello studio (nel 2001) non erano ancora chiari gli
effetti positivi della nevirapina nel prevenire la trasmissione del
virus da madre a figlio.
Le donne che hanno aspettato sei mesi
prima di iniziare la terapia contro l'HIV hanno reagito meglio alle
medicine, perchè i ceppi resistenti al farmaco nel loro
organismo erano in competizione sfavorevole con quelli normali. Le
mutazioni che rendono l'HIV resistente alla nevirapina agiscono
rallentando la replicazione del virus, per questo motivo una pausa
nel trattamento impedisce ai ceppi resistenti di prendere piede.
Robert Shafer del HIV Drug Resistance
Database della Stanford University in California, USA, ritiene che
l'andamento temporale evidenziato nello studio è importante ma
che ha bisogno di ulteriori conferme. “I risultati dovrebbero
essere convalidati in un nuovo studio su altri sottotipi del virus
HIV” dice lo scienziato. “Nel frattempo l'implicazione immediata
è che se una donna ha la possibilità di aspettare per
iniziare la terapia combinata, dovrebbe certamente farlo.”
I ricercatori aggiungono inoltre che le
donne infette dall'HIV dovrebbero poter beneficiare della terapia
combinata anche durante la gravidanza. Prendere tre medicine insieme
riduce la possibilità di sviluppare ceppi resistenti ai
singoli farmaci.
La Lockman osserva che uno dei più grandi ostacoli è quello di procurarsi i trattamenti necessari per le donne incinte. “Il 90% delle donne HIV positive nel mondo non sono sottoposte ad alcun trattamento durante la gravidanza”, denuncia la scienziata. (“New England Journal of Medicine”, vol 356, p 135).
Il nuovo software RotoTexture permette di modificare la superfcie di oggetti, ambienti persone senza bisogno di costruire prima un modello 3D. Basta una semplice videoclip non elaborata e qualche clic.
Secondo i ricercatori dell’Università di Tromsø, in Norvegia, trasmettere il colore dei occhi ai propri figli è un obiettivo che influenza la scelta del partner. E anche un modo per controllarne la fedeltà.
I livelli di nicotina, la principale sostanza responsabile dell’assuefazione al fumo, sono aumentati costantemente nelle sigarette di tutti i tipi e di tutte le principali marche. È quanto sostengono un recente studio di Harvard e il Ministero della Salute del Massachusetts
Sempre più vicini all'orlo della catastrofe. Dal 1947 gli scienziati tengono conto delle minacce legate allo sviluppo della civiltà umana attraverso un'orologio simbolico. Al pericolo nucleare legato alle tensioni politiche, oggi si aggiungono anche i cambiamenti climatici
Non sempre basta essere belli, bisogna anche piacere alle amiche della donna che vogliamo conquistare. Uno studio recente conferma infatti che anche le donne, come altre femmine nel mondo animale, per selezionare il compagno tendono a basarsi sulle preferenze delle altre
Una nuova ricerca rivela che le persone affette da amnesia fanno difficoltà a immaginare gli eventi futuri con ricchezza di dettagli e aspetti emotivi. Questa scoperta si aggiunge a molti altri studi che dimostrano l'utilità dei ricordi nel prefigurarsi le situazioni future
Un recente studio mette in luce i meccanismi fisiologici concomitanti alla maggiore probabilità di sviluppare disturbi cardiaci registrata in coloro che da bambini abbiano subito abusi, fisici e sessuali.
Il buco nero gigante al centro della nostra galassia ha divorato una massa della grandezza di Mercurio circa 60 anni fa, suggeriscono gli ultimi dati del satellite Chandra X-ray Observatory. Questo risultato conferma le precedenti evidenze, secondo cui il buco nero, che in questo momento attraversa un periodo di magra, di tanto in tanto inghiotte grandi masse.
La preferenza per il “vitino di vespa” non sarebbe esclusiva della nostra epoca: già nei testi antichi la si può rintracciare. L'essere umano avrebbe una predisposizione naturale nel giudicarla bella, forse perché sintomo di un buono stato di salute dell'organismo.
Anche se possiamo ancora vederli integri, la formazione celeste chiamata “pilastri della creazione” potrebbe non esistere più da almeno 6000 anni, a causa dell'esplosione di una supernova
Le proprietà nutritive dei ceci potrebbero essere alla base dello sviluppo delle civiltà mesopotamiche, come testimonia lo studio di un team di ricercatori israeliani
Un altro ostacolo per le terapie a base di cellule staminali. Due gruppi di ricerca hanno dimostrato separatamente che le cellule staminali posso innescare dei processi cancerogeni. Oltre a fornire una spiegazione del fenomeno, i ricercatori suggeriscono un metodo di monitoraggio per ridurre il rischio.