Vai ai contenuti. Spostati sulla navigazione

Cosa non ha funzionato nell'atterraggio di Beagle

Un atterraggio troppo violento avrebbe causato la perdita del lander europeo. Tra le cause, la minore densità dell'atmosfera di Marte.

La perdita della sonda europea Beagle 2 è dovuta alla eccessiva velocità con cui questa è atterrata sulla superficie marziana. Lo sostengono i ricercatori inglesi responsabili della missione, che hanno presentato i risultati delle loro osservazioni sui motivi del disastro. La colpa è tutta della minore densità dell'atmosfera del Pianeta Rosso. Questo elemento avrebbe infatti impedito al paracadute di rallentare a sufficienza la caduta di Beagle 2, e reso inutili gli air bag di bordo.

Secondo gli inglesi, anche la Nasa avrebbe registrato analoghe anomalie nella densità dell'atmosfera marziana. Inoltre i ricercatori hanno annunciato di aver iniziato ad analizzare alcune foto della superficie di Marte in cui appaiono quattro punti brillanti posti in fila uno dietro l'altro come se si trattasse di un filo di perle. L'ipotesi, che deve però essere ancora verificata, è che quelli siano i bagliori riflessi dai rottami del Beagle 2, in particolare dal paracadute e dagli air bag.

Nel frattempo i due rover americani Spirit e Opportunity osserveranno per la prima volta dal 1997 le eclissi delle due lune di Marte, Phobos e Deimos. Il primo evento è già stato seguito da Opportunity lo scorso quattro marzo e ha riguardato la più piccola delle due lune, Deimos. Nelle prossime sei settimane i due robottini analizzeranno altre eclissi. "L'obiettivo è definire meglio le orbite dei due satelliti naturali di Marte e la loro evoluzione - dice Jim Bell della Cornell University, che ammette però che è molto eccitante osservare un eclisse su un altro pianeta".

8 marzo 2004

Entra in vigore in Europa il protocollo di Kyoto

Plauso degli ambientalisti, ma preoccupazioni da parte degli industriali che temono la perdita di competitività dell'economia del Vecchio Continente.

16 marzo 2004

Un momento di crisi per la ricerca italiana

È quanto emerge da una intervista al premio Nobel Rita Levi Montalcini: ma, secondo la scienziata, l'ottimismo per il futuro è d'obbligo.

16 marzo 2004

Ecco il gene regolatore dello sviluppo del sangue

L'hanno battezzato MML, ed è un gene che si attiva durante lo sviluppo embrionale: secondo gli autori della scoperta, potrebbe dare indicazioni di cura per patologie del sistema vascolare e per alcune forme tumorali, come le leucemie.

15 marzo 2004

Buchi neri... precocissimi!

Si sarebbero formati nell'Universo molto prima di quanto si pensi. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori dell'Istituto di Radioastronomia del Cnr a Bologna.

12 marzo 2004

Il nonno dei lieviti? Era un super-organismo

Viveva centinaia di milioni di anni fa. Era una specie con un numero di cromosomi doppio e una forte potenzialità evolutiva. Ora secondo ricercatori statunitensi potrebbe avere legami di parentela con i lieviti, organismi unicellulari, di oggi.

12 marzo 2004

Un nuovo successo galattico per Hubble

Anche se il suo destino è segnato, Hubble continua a fotografare l'Universo. Raggiungendo le galassie più lontane, illuminate dalle prime stelle in via di formazione.

9 marzo 2004

Italia, sempre peggio la qualità ambientale

Legambiente denuncia un peggioramento nella qualità ambientale in Italia. E il nostro paese rimane sempre più indietro rispetto alla media europea.

9 marzo 2004

Francia, prosegue la rivolta dei ricercatori

La ricerca va male anche in Francia. E i ricercatori, dopo giorni di protesta, si dimettono in massa. Le richieste: contratti e nuovi finanziamenti.

9 marzo 2004

Troppi computer: a rischio ambiente e salute

Oltre a contenere sostanze chimiche pericolose, richiedono grandi quantità di materiali per produrli. Unica soluzione, allungare la vita dei computer.

8 marzo 2004

Scienza in edicola: quando le riviste costano più dei libri

Biblioteche che spendono più in abbonamenti alle riviste specializzate che in libri. È lo scenario che si prospetta secondo uno studio inglese. E che riapre il dibattito sull'open access

5 marzo 2004

Anche gli scienziati mentono

Uno studio dimostra quanto siano frequenti le frodi scientifiche. A essere messi sotto esame, i ricercatori medici. Ma anche negli altri settori non va molto meglio.

4 marzo 2004

I cambiamenti climatici minacciano la fauna ittica

Non solo la pesca eccessiva, ma anche i lenti cambiamenti del clima terrestre sono una minaccia per i pesci dei nostri mari.

4 marzo 2004

Rosetta in viaggio verso la cometa

La scienza delle comete è ancora agli inizi, ma presto potremo "toccarle con mano": partita in questi giorni la sonda Rosetta, che punta dritto a una di loro.

2 marzo 2004

Nasa: ecco come si esplorerà la Luna e Marte

Conferme dell'acqua su Marte. Viaggi e basi spaziali sulla Luna e sul Pianeta Rosso. Sono solo alcune delle mille attività che tengono impegnata la Nasa.

2 marzo 2004

Parte a Milano un corso universitario decisamente...insolito

La psicologia per aiutare a spiegare fenomeni apparentemente incomprensibili, o addirittura paranormali. A Milano un corso insegna come farlo.

1 marzo 2004

Dimostrato che l'uomo inquina più dei vulcani

Tutti i vulcani del mondo producono in un anno meno energia degli Stati Uniti. Le osservazioni di un satellite spiegano qual è il vero impatto dell'uomo sul pianeta.

1 marzo 2004

© Copyright Sissa Medialab srl - Trieste (Italy) - 2006-2009
In collaborazione con Ulisse e Zadig