Vai ai contenuti. Spostati sulla navigazione

L'udito umano sviluppato 350 mila anni fa

Secondo alcuni ricercatori spagnoli, gli ominidi di 350 mila anni fa avevano un udito del tutto simile a quello che abbiano noi oggi.

L'udito degli uomini che viveno 350 000 mila anni fa in Europa era già simile a quello degli uomini moderni.

È quanto risulta da uno studio spagnolo pubblicato nell'ultimo numero della rivista dell'Accademia Americana delle Scienze, PNAS. Secondo i ricercatori del Centro di studi sull'evoluzione Rolf Quam, diretti da Ignacio Martinez, gli ominidi vissuti 350 000 anni fa presumibilmente avevano le stesse performance dell'uomo nel riconoscere suoni tipici del linguaggio parlato. Un antenato comune ad essi e all'uomo vissuto 500 000 anni fa è, secondo gli studiosi, l'ipotesi migliore per giustificare la presenza di ominidi primitivi ma già in possesso delle nostre qualità uditive. Gli studiosi spagnoli hanno svelato le inattese qualità dei nostri cugini, alcuni dei quali appartengono alla linea evolutiva dei Neanderthal, analizzando le proprietà acustiche dei loro crani. Applicando degli elettrodi sui fossili, gli studiosi hanno simulato il passaggio dei suoni ed hanno quindi ricostruito la conformazione dell'apparato uditivo. Hanno dedotto così che le loro capacità uditive non avevano nulla da invidiare a quelle attuali dell'Homo sapiens.

Gli uomini differiscono dalla maggior parte degli altri primati per le loro capacità uditive: sono sensibili a suoni in un intervallo acustico che va dai 2 ai 4 KHertz. Questa sensibilità ci permette di udire i tipici suoni della lingua parlata. Gli scimpanzé, invece, mostrano picchi di sensibilità uditiva molto diversi dai nostri e questo si pensava finora anche riguardo ad altri ominidi ormai estinti e più primitivi di Homo sapiens. Eppure, questi nostri cugini, cinque fossili del Pleistocene Medio raccolti nel sito Sima de los Huesos, in Spagna, hanno mostrato di cavarsela bene e di non essere poi così più sordi di noi. Infatti hanno svelato di avere una sensibilità uditiva notevole quasi nello stesso intervallo di frequenza percepito bene dalle nostre orecchie.

"Le loro capacità indicano un legame di parentela con loro allacciato tramite un antenato ancora più vecchio nel quale queste capacità uditive si sono manifestate per la prima volta", concludono gli esperti.

22 giugno 2004

Si riaccende il dibattito sul nucleare

La ricerca di energie alternative è una della grandi sfide della nostra epoca: nonostante i rischi che comporta, molti sono convinti che il nucleare rimanga attualmente una delle migliori fonti di energia dal punto di vista ambientale.

28 giugno 2004

Da Spirit e Opportunity altre prove della presenza di acqua su Marte

I robot della Nasa continuano la loro esplorazione di Marte inviando sulla terra sempre maggiori informazioni sulla composizione del pianeta rosso.

28 giugno 2004

A un italiano il premio della Società matematica europea

Risolto da un italiano uno dei rompicapi della matematica sulla dinamica dei gas risalenti alla metà del Settecento.

28 giugno 2004

Piante biotech potranno essere utili all'Europa del futuro

L'Europa deve investire molto di più in questo campo che si potrebbe rivelare fondamentale per la risoluzione di alcuni problemi che il XXI secolo dovrà affrontare. I consumatori continuano, però, a rimanere scettici.

25 giugno 2004

Il segreto del sorriso della Gioconda in un gioco di ombre

Scienziati che studiano i meccanismi legati alla percezione sono affascinati dal sorriso di Monna Lisa e ne stanno cercando di svelare la natura.

24 giugno 2004

Una tecnologia per nanofibre lunghe, sottili e senza discontinuità

Una tecnica messa a punto in America permetterebbe la costruzione di nanofibre lunghe in un unico processo eliminando il problema di dover assemblare pezzettino per pezzettino le diverse componenti di una fibra.

24 giugno 2004

Il Cnr studia gli effetti del cambiamento climatico sui monumenti

Parte da Bologna il primo studio sull'impatto dei cambiamenti climatici sui monumenti. Finanziato dalla comunità europea, il progetto Arca di Noè vuole salvare il patrimonio artistico del Vecchio Continente dalla minacce del tempo.

24 giugno 2004

Cassini svela i segreti di Phoebe

La sonda della Nasa ha fotografato Phoebe, la luna più lontana di Saturno, da soli 2 mila chilometri di distanza fornendo preziose informazioni agli astronomi.

24 giugno 2004

Un pizzico di ferro e tutto si fa più freddo

Grazie al ferro fa un passo in avanti la refrigerazione magnetica che sfrutta per raffreddare il cambiamento di temperatura di un materiale causato dall'allineamento degli spin magnetici.

23 giugno 2004

Sempre più calde le notti estive

Secondo i meteorologi inglesi, l'effetto 'isola di calore' che già oggi contraddistingue le città rendendole più calde delle campagne si intensificherà nei prossimi anni

22 giugno 2004

Una astronave privata a 100 chilometri di altezza

È la Spaceship One, che diventa così la pretendente più quotata all'Asari X Prize, un premio di dieci milioni di dollari destinato alla navetta in grado di compiere per due volte consecutive in due settimane un volo suborbitale.

21 giugno 2004

Africano il primo asino domestico della storia

Uno studio genetico pubblicato su Science dimostra che l'addomesticamento dell'asino iniziò nel Continente Nero circa 5-6 mila anni fa.

18 giugno 2004

Stardust svela i segreti della cometa Wild 2

Le immagini scattate dalla sonda della Nasa rivelano che la superficie della cometa è ricoperta da crateri, pinnacoli e canyon.

18 giugno 2004

Scoperti i mammut che si estinsero per ultimi

In un arcipelago del Mare di Bering esperti dell'Università dell'Alaska hanno trovato i resti di una popolazione di mammut che si estinse ben 6 mila anni dopo la scomparsa di gran parte della specie.

17 giugno 2004

Torna in Italia il congresso mondiale di primatologia

Dopo 20 anni la primatologia mondiale fa nuovamente tappa in Italia. Allarme per il rischio estinzione di molte specie di primati.

17 giugno 2004

Berillio e calcio: atomi da teletrasporto

Dall'Entrerpise ai laboratori americani e austriaci il teletrasporto diventa una realtà. Gli scienziati sono riusciti a teletrasportare rispettivamente lo stato quantico di uno ione di berillio e di calcio, aprendo nuovi orizzonti nella ricerca sulla trasmissione delle informazioni.

17 giugno 2004

Ecco la massa di una stella "freddissima"

Grazie alla collaborazione di un gruppo internazionale di astronomi e all'osservazione del cielo con tutti i telescopi più potenti oggi a disposizione, è stata determinata la massa di una nana bruna e di una sua compagna.

15 giugno 2004

Positroni per leggere la risposta immunitaria

La risposta delle cellule immunitarie a tumori o infezioni può essere seguita da vicino "marcando" le cellule con una sostanza fluorescente estratta dalle meduse e registrata dalla PET.

15 giugno 2004

Tutta Londra in un telefonino

Un singolare esperimento ha coinvolto quaranta volontari: in giro per Londra con un nuovo telefonino a scambiarsi sensazioni e informazioni per avere una mappa umana e interattiva della città.

14 giugno 2004

© Copyright Sissa Medialab srl - Trieste (Italy) - 2006-2009
In collaborazione con Ulisse e Zadig