Vai ai contenuti. Spostati sulla navigazione

L'era glaciale che asciugò l'Africa

Non solo le glaciazioni di milioni di anni fa, ma qualsiasi cambiamento nelle regioni polari artiche sembra avere dirette conseguenze sui climi tropicali. Ce lo dimostrano i monsoni.

Bombay nella stagione dei monsoni

Secondo una nuova ricerca, le glaciazioni che milioni di anni fa hanno ripetutamente stretto l'Europa nella loro morsa di freddo e gelo hanno avuto ripercussioni anche in Africa, seppure in modo diverso.

Da molto tempo si sospettava che esistesse un legame tra i monsoni che colpiscono l'aera orientale del continente africano e il clima presente a latitudini molto più alte, specialmente se si considera il fenomeno su scala geologica.

Però, come afferma David Lea dell'University of California di Santa Barbara, negli Stati Uniti, "fino ad ora non eravamo mai riusciti a trovare abbastanza dati che supportassero questa ipotesi".

Solo da poco David Lea, insieme ai suoi colleghi e al responsabile della ricerca, Syee Weldeab, sono stati in grado di ricostruire la più dettagliata storia dei monsoni che sia mai stata scoperta, spingendosi fino a 155 mila anni (e due ere glaciali) fa.

Il gruppo di scienziati ha analizzato la quantità di bario presente nei gusci di plancton trovati in campioni di sedimento estratti sotto il Golfo di Guinea (una grande insenatura dell'Oceano Atlantico che si trova in corrispondenza dell'Africa Occidentale).

"Il bario si trova sopratutto nelle correnti di acqua dolce che arrivano dall'estuario del fiume Niger", spiega David Lea, "ed è quindi anche un buon indicatore dell'intensità di queste correnti in passato, e in conseguenza dell'intensità dei monsoni che stavano colpendo la terraferma".

"Dalla nostra ricerca è emerso che quando a latitudini europee si sono verificate delle glaciazioni, le precipitazioni causate dai monsoni in Africa sono state molto più deboli, e hanno recuperato intensità solo all'aumentare delle temperature nelle zone settentrionali", afferma David Lea.

I ricercatori hanno inoltre individuato grandi oscillazioni nell'intensità dei monsoni anche su scale temporali molto piccole, di soli 100 anni. Queste oscillazioni sono legate a rapidi cambi climatici causati dall'allargamento o restringimento del ghiaccio presente nelle regioni polari artiche (l'articolo di questa ricerca è stato pubblicato sulla rivista Science).

"Questo dimostra quindi che qualsiasi cambiamento avvenga nei poli può avere immediati effetti drammatici sul clima dei tropici", conclude David Lea.

Artico, svegliati è primavera!

L'arrivo anticipato della primavera nel Circolo Polare Artico potrebbe innescare una serie pressoché imprevedibile di alterazioni in molti ecosistemi.

19 giugno 2007

Dal buco alla stella nera

Secondo una ricerca statunitense non si raggiungerebbe mai lo stadio limite di buco nero, ma la massa collasserebbe fino a generare "solo" piccole stelle nere.

19 giugno 2007

Verso il computer quantistico

Un nuovo strumento in grado d'intrappolare centinaia di atomi potrebbe accelerare lo sviluppo del potentissimo e velocissimo computer quantistico.

18 giugno 2007

Le meraviglie dell'olografia

Un monitor in grado di creare ologrammi a dimensioni naturali, seguendo il nostro sguardo. Si tratta di una scoperta tedesca che potrebbe rivoluzionare il mondo dei videogiochi.

18 giugno 2007

W le tasse!

Uno studio americano basato sull'attivazione cerebrale rivela che pagare le tasse non è la tragedia di cui tanto spesso ci lamentiamo. Anzi, ci gratifica pure.

15 giugno 2007

L'antico oceano di Marte

Una nuova simulazione matematica potrebbe aver rivelato la presenza di un oceano che si è seccato almeno due miliardi di anni fa.

14 giugno 2007

Del DNA non si butta via niente

Crollato il dogma standard della genomica, i ricercatori si chiedono quale sia la funzione dell'eccesso di Rna trascritto.

14 giugno 2007

Al cospetto del gigantoraptor

Trovato in Mongolia lo scheletro di un oviraptoride dalle dimensioni enormi. Sorpresa fra gli esperti che non li ritenevano capaci di superare i 40 chilogrammi.

13 giugno 2007

Razze in estinzione

C'è la specie che ride e quella che piange dopo la CITES (Convenzione internazionale sul commercio degli animali a rischio) che si è tenuta ieri a L'Aia, in Olanda.

13 giugno 2007

Onde e riscaldamento globale

Un gruppo di geofisici è rimasto stupito allo scoprire l'intensità dell'effetto del riscaldamento della superficie degli oceani sulla velocità delle onde che li attraversano.

13 giugno 2007

Se il vicino è una pianta

Le piante rispondono a logiche di ottimo vicinato. Infatti, quando una loro simile è attaccata da insetti, emettono segnali di pericolo che richiamano speciali guardie del corpo.

7 giugno 2007

Nuovi combustibili da biomassa marina

Due ricercatori spagnoli e un un gruppo di imprese americane hanno ripreso le ricerche su nuove forme di combustibili ecologici generati a partire da alghe marine

6 giugno 2007

L'acceleratore rallenta

Una serie di piccoli contrattempi rinvia alla prossima primavera il varo dell'LHC, l'acceleratore di particelle più potente del mondo.

6 giugno 2007

Record nel lancio di qubit

Una gittata di 144 chilometri per l'informazione quantica basata sui fotoni. Un primato che promette di essere presto battuto per agevolare la comunicazione nello spazio.

5 giugno 2007

Dall'uovo alla gallina di Colombo

Ossa di pollo rinvenute in Cile attribuiscono alle antiche popolazioni polinesiane la scoperta del continente americano.

5 giugno 2007

Il canto intonato aiuta gli uccelli

La coordinazione nel canto delle coppie di alcune specie di uccelli porta a un vantaggio competitivo nella difesa del territorio

4 giugno 2007

La statistica dei macachi

Con un po' di pazienza e la promessa di una ricompensa gustosa, questi primati sanno calcolare le probabilità. Una scoperta che accende una piccola luce nell'oscurità dei processi cerebrali.

4 giugno 2007

© Copyright Sissa Medialab srl - Trieste (Italy) - 2006-2009
In collaborazione con Ulisse e Zadig