Orecchio, emozione, evoluzione
di Silvia Bencivelli, Sironi (2007)

Quello che avviene nel cervello è sorprendente: le aree coinvolte
nell'ascolto musicale sono esattamente quelle dei centri del piacere.
Ascoltare un brano musicale produce infatti gli stessi effetti di
soddisfazione e emozione procurati dal mangiare cioccolato, fare l’amore o
assumere droghe. Tra aneddoti curiosi e dati scientifici, la giornalista
Silvia Bencivelli illustra perchè ci piace la musica.