- di Adriano Derriu, Adele La Rana e Viviana Ambrosi (12/04/2008)
-
Sono passati trent’anni dall’approvazione della legge 180, la legge Basaglia. Una rivoluzione culturale, sociale e politica che ha portato alla chiusura dei manicomi e al riconoscimento dei diritti dei malati di mente. Franco Basaglia fu il medico veneziano che per primo aprì i cancelli di un ospedale psichiatrico, quello di Trieste. Qui sono nate moltissime iniziative per il reinserimento sociale dei malati mentali tra queste anche Radio Fragola. Abbiamo sentito ai nostri microfoni la sociologa e Presidentessa della Fondazione Basaglia, Maria Grazia Giannichedda, una protagonista di questa rivoluzione.
Realizzato da Adriano, Adele e Viviana, studenti del I anno del Master in Comunicazione della Scienza della Sissa
- di Anna Testa, Andrea Gentile e Enrico Poli (12/04/2008)
-
Voci, lingue, facce diverse. La globalizzazione della scienza porta i ricercatori in giro per il mondo. Le loro teste sono materia prima preziosa per il paese che li accoglie. Il problema può non essere esplorare i segreti della natura, ma ottenere un permesso di soggiorno. Allora la vita di uno scienziato si fa dura. Ostacoli economici e burocratici: se l'Italia offre questo, il bilancio tra cervelli in entrata e in uscita non sarà a nostro favore. Ne parlano da Trieste ricercatori e studenti stranieri del Centro Internazionale di Fisica Teorica e Stefano Fantoni, direttore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
Realizzato da Anna, Andrea e Enrico, studenti del I anno del Master in Comunicazione della Scienza della Sissa
- di Silvia Mattavelli, Davide Coero Borga e Filippo Fiori (12/04/2008)
-
Una festa o una fiera dell’editoria scientifica? Quali sono le diverse anime che le danno forma? E a chi si rivolge? Parole scritte o testi parlati? Per rispondere a queste domande abbiamo chiesto aiuto a Pietro Greco, giornalista scientifico e direttore della manifestazione. E poi a Carlo Baccigalupi, astrofisico alla Sissa e collaboratore del premio Nobel George Smoot, Martha Fabbri, responsabile del tavolo editoriale di Fest, e Luca Caridà, responsabile dell’animazione scientifica.
Realizzato da Silvia, Davide e Filippo, studenti del I anno del Master in Comunicazione della Scienza della Sissa
- di Giulia Rocca e Giovanni Pulvirenti (12/04/2008)
-
Le più recenti tecniche di neuroimmagine hanno rivoluzionato il modo di studiare la mente. La sensibilità dei nuovi strumenti riesce a svelare i meccanismi fondamentali dei comportamenti umani. Da più parti si accende il dibattito per un uso corretto delle nuove metodologie. La neuroetica muove i suoi primi passi. Verso quale direzione, l’abbiamo chiesto a Raffaella Rumiati, docente di neuropsicologia alla Sissa di Trieste e a Laura Boella, ordinario di filosofia morale all’università Statale di Milano e autrice del recente "Neuroetica. La morale dopo la morale”.
Realizzato da Giulia e Giovanni, studenti del I anno del Master in Comunicazione della Scienza della Sissa