Vai ai contenuti. Spostati sulla navigazione

I focus di Sedna

A due ruote

23 marzo 2007

A due ruote

"Un mostro si aggira per il nostro pianeta; ne ha invaso le strade, le piazze e ogni spazio accessibile; ammorba l'aria che respiriamo; distrugge la salute; divora il tempo; colonizza la psiche; ci toglie la libertà". Così scriveva undici anni fa nel libro Tutti in taxi l'economista ambientale Guido Viale che oggi torna in libreria con Vita e morte dell'automobile (Bollati Boringhieri). Ma è possibile immaginare le nostre città senza automobili?


Paolo Rumiz, reporter di "la Repubblica", ha detto no all'auto e alla televisione. Ai microfoni di Sedna racconta il sapore dei suoi viaggi dalle Alpi svizzere al Salento, da Vienna a Instabul, a due o a quattro ruote ma sempre, rigorosamente, a bassa velocità.


Addio Occidente [...] noi cerchiamo la feccia d'Europa. Bulgari, zingari, serbi, popoli delle polverose latitudini extracomunitarie. E ci chiediamo se usare così la nostra bici non sia un atto anarchico e antiglobale.

(Paolo Rumiz)

Bel tempo si spera

15 marzo 2007

Un bel sole

In un anno annunciato come il più caldo degli ultimi cento anni, con un inverno che sta per concludersi senza essere iniziato davvero, cresce sempre più l’attenzione di esperti e meno esperti verso le previsioni del tempo. Ma che differenza c’è tra meteorologia e climatologia? E come si fanno le previsioni del meteo? Sedna ne discute con Fulvio Stel, dell’Osservatorio Meteorologico Regionale del Friuli Venezia Gulia e Arpa.

E quanto è prevedibile il comportamento del mondo a cui apparteniamo? Dall’antichità alla ricerca attuale in che modo è cambiato il modo di fare previsioni nella scienza? Ne parliamo con Fulvio Crisciani dirigente di ricerca dell'Istituto di Scienze Marine del Cnr di Trieste.

Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola.
François-Marie Arouet, detto Voltaire


Cervelli di genere

8 marzo 2007

Cervello

Si sente dire che il cervello di uomini e donne reagisce diversamente all’innamoramento, che se uomini e donne hanno un diverso senso dell’umorismo è una questione di cervello, e anche che le donne sono più facilmente preda di ansie e disordini alimentari. Ma ha senso parlare di cervello maschile e femminile? Approfondiamo l’argomento con la professoressa Raffaella Rumiati, neuroscienziata, responsabile del settore di Neuroscienze della Sissa.

E di donne e scienza, delle difficoltà che le donne incontrano nell’affrontare le carriere scientifiche e di come la situazione stia cambiando Sedna ha discusso con Federica Manzoli, ricercatrice del gruppo ICS, Innovazioni nella comunicazione della scienza della Sissa.


L'eguaglianza non è quando un Einstein al femminile viene promosso ad assistente professore; l'eguaglianza è quando una femmina sciocca avanza con la stessa velocità di un uomo sciocco.

Ewald Nyquist

Sanremo delle stelle

1 marzo 2007

Un vecchio microfono Le luci del teatro Ariston si sono accese per una nuova edizione del Festival di Sanremo. Sedna invece accende i suoi microfoni sui suoni delle stelle. Meteore, pianeti, galassie e nebulose fanno infatti da cornice all’inedito appuntamento di Sedna con la musica dell’Universo. I corpi astrali, vibrando come enormi strumenti musicali, proiettano la propria voce nello spazio. Sibili, mormorii, ritmi e rombi che l’astrofisica Margherita Hack commenta in diretta telefonica. Dal segnale radio proveniente dalla pulsar della Nebulosa del Granchio ai segnali sonori delle aurore su Ganimede, dai suoni ultrabassi della stella gigante Xi Hya all’eco delle meteore delle Leonidi: con Margherita Hack esploriamo il respiro dello spazio.

I suoni delle stelle di sedna:

Nebulosa del Granchio – pulsar
Aurore su Ganimede
Stella Gigante Xi Hya - costellazione dell'Hydra
Eco delle Leonidi
Selezione di suoni di pulsar

Pensieri in libertà

22 febbraio 2007

mindcontrol.jpg Sembra l'incipit di un romanzo di Philip Dick: una macchina in grado di prevedere le intenzioni degli esseri umani preannuncia scenari inquietanti, dove le masse vengono controllate attraverso il cervello. Fantascienza o realtà? Pochi giorni fa il Max Planck Institute di Lipsia ha pubblicato una ricerca dai risvolti controversi: tramite complicati calcoli una macchina ha previsto, in sette casi su dieci, le intenzioni delle persone sottoposte all'esperimento. Le neuroscienze sono un settore di ricerca multidisciplinare che si occupa dello studio del cervello e che negli ultimi anni ha registrato una forte crescita. Accanto all'entusiasmo verso questa nuova e promettente scienza, si profilano oggi una serie di dubbi e paure su un uso non etico delle sue scoperte.

Controllo della mente, neuromarketing, macchine della verità e molto altro: di questo Sedna ha discusso con Stefano Cappa, preside della facoltà di psicologia dell'Università vita-salute del San Raffaele di Milano. Lo scienziato, oltre che occuparsi di ricerca nel campo delle neuroscienze, è anche promotore, insieme ad altri, della nascita di un comitato nazionale in materia di neuroetica, analogo al già esistente comitato di bioetica.

Dall'etica delle neuroscienze alle neuroscienze dell'etica: Alberto Oliverio, docente di psicobiologia all'Universita La Sapienza di Roma ci spiega quali sono le basi fisiologiche dei comportamenti etici nell'essere umano.

Dal letame nascono i fiori

15 febbraio 2007

Riciclo dei rifiuti La pubblicazione del rapporto Onu sui cambiamenti climatici rende ancora più evidente l'importanza di una politica ecologica rivolta alla riduzione degli sprechi energetici e delle emissioni di gas serra nell'atmosfera, anche attraverso una corretta gestione dei rifiuti. Pochi giorni fa, il 13 febbraio, l'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente e per i Servizi Tecnici (APAT) ha presentato il “Rapporto rifiuti”, dal quale emerge una fotografia dell'Italia ancora lontana dall'obiettivo prefissato, già nel 1997 dal decreto “Ronchi”, del 40% di rifiuti raccolti in maniera differenziata.

Molti sono i materiali che possono essere riciclati: i comuni vetro, carta e plastica, ma anche metalli come l'alluminio, e il materiale organico, che possiamo tranquillamente riciclare a casa come compost per le nostre piante. Dei materiali e delle tecniche per ricliclarli Sedna oggi ha parlato con Luciano Morselli, preside del corso di laurea in tecnologie chimiche per l'ambiente e per la gestione dei rifiuti e responsabile scientifico della fiera Ecomondo.

Laura Brambilla, dell' Ecosportello di Legambiente e responsabile per il concorso Comuni ricicloni ha fatto una panoramica sulla situazione italiana e sui vantaggi, anche economici, per i cittadini che collaborano attivamente alla raccolta differenziata.

© Copyright Sissa Medialab srl - Trieste (Italy) - 2006-2009
In collaborazione con Ulisse e Zadig