Un gruppo internazionale di esperti sta realizzando un nuovo tipo di materiale piezoelettrico.
Un nuovo materiale in grado di cambiare forma è in corso di progettazione da parte di un gruppo internazionale di ricercatori, composto da esperti del Massachusetts Institute of Technology (MIT), dell'Istituto federale svizzero di tecnologia e dell'Università di Karlsruhe in Germania. Il materiale può cambiare la sua forma caricandosi elettricamente. È composto da un ossido di litio cobalto e da grafite: l'applicazione di una corrente elettrica determina un movimento di ioni tra i due componenti. Il processo è simile a quello di ricarica di una batteria: gli ioni negativi si spostano verso la grafite e quelli positivi verso l'ossido di litio cobalto. Il movimento comporta una sorta di intrappolamento degli ioni tra l'ossido e la grafite, che causa l'espansione dell'intero materiale. Invertendo il processo, la forma cambia nuovamente.
In alcuni test, i ricercatori hanno scoperto che il materiale si espande del 19% ed è particolarmente resistente alla pressione, fino a circa 200 megapascal. Al contrario, altri materiali piezoelettrici (che cambiano cioè in risposta a un campo elettrico) possono sopportare solo un decimo di questa pressione. In articoli pubblicati sulle riviste "Advanced Functional Materials" (DOI 10.1002/adfm.200500633) ed "Electrochemical and Solid-State Letters" (Vol 9, pA134), i ricercatori spiegano che il materiale consuma al massimo 5 volt rispetto alle centinaia richiesti da altri materiali piezoelettrici.
Questo significa che il materiale potrebbe essere usato per creare ali da aeroplano, parti di automobili e scafi di navi in grado di cambiare forma. "Resiste a un alto livello di stress", spiega infatti Yet-Ming Chiang del MIT. Fino a oggi è stato prodotto un semplice laminato che può cambiare forma. Nei prossimi mesi si pensa di costruire dei prototipi di pale da elicottero che possono moficare la loro forma mentre ruotano.
Il vincitore dell'importante premio per la matematica è Lennart Carleson e ha 78 anni.
Una nuova teoria sfida l'ipotesi dominante delle catastrofi: le estinzioni furono più graduali di quanto pensato finora.
Studio giapponese sottolinea che i gibboni sono magri perché manca loro un gene presente invece negli altri primati.
L'esperimento MINOS ha permesso di convalidare risultati già ottenuti nel 2002.
Realizzati cavi di materiali superconduttori ad alte temperature in grado di operare anche in presenza di campi magnetici.
Ricercatori italiani hanno ricostruito un sofisticato sistema usato ai tempi dei romani per falsificare le monete d'argento.
La capsula Foton M3 partirà nel settembre del prossimo anno per cercare di studiare il rimescolamento diffusivo.
L'analisi chimica dei minerali di rame dimostra che gli scambi fra le regioni a nord e a sud del grande deserto sono iniziati 400 anni prima del previsto.
I dati raccolti dal SeagrassNet dimostrano un calo generalizzato delle piante marine in tutto il mondo.
I grandi mammiferi marini seguono un approccio simile a quello del linguaggio umano, organizzando in modo gerarchico i loro canti.
I dati dell'osservatorio Chandra offrono nuovi indizi sull'evoluzione di questi misteriosi oggetti galattici.
La scoperta pubblicata su "Nature" suggerisce che sarebbe possibile ricavare staminali senza distruggere gli embrioni.
Su "Nature" alcuni esperti lanciano l'allarme: la ricerca inizia a dipendere troppo dai computer.
Entro la fine del secolo le temperature delle due calotte polari saranno simili a quelle di 130 000 anni fa, l'ultima era interglaciale.
Le analisi delle carote di ghiaccio del progetto Epica svelano i segreti del clima degli ultimi 740 mila anni.
Ha il collo più lungo rispetto alle dimensioni del corpo mai scoperto fino a oggi nei dinosauri.
L'onda è passata sulle isole dell'Oceano Indiano depositando uno strato di qualche centimetro di sabbia.
Una sonda giapponese mostra i dati prelevati dall'asteroide.