Vai ai contenuti. Spostati sulla navigazione

Le Puntate di Sedna

Stop Aids

14 dicembre 2006

Aids Circa 38 milioni di persone nel mondo sono sieropositive. Di queste oltre 2 milioni hanno un'età inferiore ai 15 anni. La lotta all'Aids è ancora oggi un banco di prova per la scienza, la medicina e l'economia globale. Con Silvia Mancini, responsabile della campagna per l'accesso ai farmaci di Medici senza frontiere, Sedna cerca le ragioni per cui ancora milioni di persone nei Paesi in via di sviluppo non hano accesso ai farmaci necessari per trattare la malattia. Fernando Aiuti, presidente dell'Associazione nazionale per la lotta contro l'Aids, ribadisce invece l'importanza della prevenzione e della sensibilizzazione dei più giovani.

Nell'occhio del ciclone

7 dicembre 2006

uragani Il primo dicembre scorso il tifone Durian si è abbattuto prima sulle Filippine, poi sulle coste del Vietnam: nella zona maggiormente colpita dalle pioggie torrenziali, la regione orientale di Bicol, è stato decretato lo stato di calamità naturale. È vero che negli ultimi anni numero e intensità dei fenomeni catastrofici sono aumentati? Ed è vero che uragani e cicloni sono riconducibili ai mutamenti climatici innestati dall’effetto serra? Sedna ne discute con Piero Lionello, fisico studioso della dinamica del clima, professore all’Università di Lecce. E anche se i villaggi distrutti dallo tsunami del dicembre di due anni fa oggi non fanno notizia, Sedna ha fatto un piccolo viaggio in questi territori; a condurci è Marta Moroni, responsabile dei progetti di sensibilizzazione di Medici Senza Frontiere.

La parola al paziente

30 novembre 2006

doctor_&_patient_07.gif Sono trascorsi ormai quindici anni da quando il Congresso degli Stati Uniti d’America, il 1° dicembre 1991, vara il Patient Self Determination Act, la legge che per la prima volta fornisce ai pazienti adulti la piena titolarità delle decisioni in materia di trattamenti sanitari. Non solo viene introdotto il concetto di consenso informato, ma inizia un processo di trasformazione delle relazioni di cura. Della comunicazione medico-paziente ne discutono, tra gli altri, al V Convegno nazionale sulla comunicazione della scienza a Forlì (30 novembre - 2 dicembre 2006) Giorgio Cosmacini, professore di Filosofia della scienza e Storia della medicina all’Università Vita-Salute dell’Istituto San Raffaele di Milano, e Anna Maria De Angelis, dell’Associazione regionale per la salute mentale di Roma.

Raggi cosmici, geni mutanti e supereroi

23 novembre 2006

Fumetti e scienza Da Spiderman ai Fantastici 4, da Superman all'incredibile Hulk.. fin dalla nascita dei primi supereroi, gli sceneggiatori si sono ispirati alla scienza per disegnare i loro personaggi con fantastici superpoteri. Nelle strisce dei anni quaranta e in quelle di oggi si nascondono temi scientifici di grande interesse insieme ad aspettative e timori nei confronti della scienza: realtà post-atomiche, biotecnologie e rischio nucleare diventano lo specchio di paure della società che vede, dati i progressi scientifici, vede trasformare il mondo in cui vive. Sedna ne parla con Alessandro Di Nocera, autore del saggio Supereroi e superpoteri (Castelvecchi), e Marco Durante, professore dell'Università “Federico II” di Napoli. "Grandi poteri comportano grandi responsabilità" Zio Ben
Per ascoltare direttamente da qui le puntate di Sedna, assicurati di avere l'ultima versione di Macromedia Flash Player installata.

Evoluzioni d'amore

17 novembre 2006

Img_Sedna_17_11_06 Perché il sesso è divertente? La domanda dà il titolo al libro di uno dei più autorevoli scienziati contemporanei, Jared Diamond, professore di fisiologia e di biologia evolutiva all’Università della California. Diamond, da biologio evolutivo, cerca di capire perché la sessualità umana è così particolare se confrontata con le altre di specie animali. Sedna ne ha discusso con con Emiliano Bruner, ricercatore dell'Istituto italiano di antropologia. Anche nel mondo animale non mancano curiose abitudini sessuali. Ce ne racconta qualcuna Augusto Vitale, dell'Istituto Superiore di Sanità di Roma, esperto di Psicologia comparata animale.

Brevettiamo la conoscenza?

4 agosto 2006

Brevettata la carta-carbone Fino a duecento anni fa, quasi nessuno si chiedeva di chi fossero le idee: semplicemente erano di tutti, cioè di nessuno e andava bene così. Oggi possono avere un proprietario, essere brevettate, poi vendute. Ma è vero che i brevetti fanno bene all’innovazione e alla ricerca scientifica? Che conseguenze hanno nella diffusione della conoscenza? Che rapporto c’è tra brevetti e il mancato accesso ai farmaci essenziali nei Paesi del sud del mondo? Sedna ne ha discusso con Andrea Capocci, ricercatore del Centro Studi e Ricerca “Enrico Fermi” e autore con il collettivo Laser del libro Il sapere liberato (Feltrinelli, 2005), e con Marco Bobbio, medico e autore di Giuro di esercitare la medicina in libertà e indipendenza (Einaudi, 2004).

© Copyright Sissa Medialab srl - Trieste (Italy) - 2006-2009
In collaborazione con Ulisse e Zadig