Alessandro Tomasiello si è laureato alla Normale di Pisa in Fisica nel 1997 e ha ottenuto il dottorato di ricerca in Fisica Matematica nel 2001. Ha proseguito le sue ricerche sulla teoria delle stringhe all'Ecole Polytechnique di Parigi e all'Università di Stanford, prima di trasferirsi a Harvard, dove è attualmente ricercatore.
Professore di Fisica Generale alla facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino. Tiene il corso di Relatività presso la scuola di dottorato del Politecnico. I suoi interessi di ricerca comprendono la cosmologia, gli effetti gravitomagnetici, l’analisi degli effetti di relatività generale rilevabili e utilizzabili sperimentalmente. Coordina le unità torinesi di due iniziative speciali dell’INFN, relative alla misura di effetti relativistici nello spazio e allo studio delle onde gravitazionali. È membro della Società Italiana di Gravitazione.
È' ricercatore nel settore di Astrofisica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste. Laureato all'Universitaà "La Sapienza" di Roma, ha poi conseguito il dottorato di ricerca alla SISSA sotto la supervisione di Dennis Sciama. Alla SISSA è tornato come ricercatore dopo un periodo di postdottorato negli Stati Uniti all'Università del Maryland. Stefano Liberati attualmente lavora nel campo della teoria della gravitazione e della sua interfaccia con la fisica quantistica, in particolare nella fenomenologia dei buchi neri e in cosmologia.
Vincenzo Miccio si è laureato in Fisica all'università di Milano e successivamente ha conseguito il Dottorato di Ricerca a Parma, dove ha svolto attività di ricerca nel campo delle teorie di gauge su reticolo. Attualmente lavora al CERN di Ginevra dove si occupa dell'esperimento CMS (Compact Muon Solenoid) di LHC, il Large Hadron Collider, il più grande strumento esistente per la ricerca
scientifica. In particolre si occupa della rete GRID, un servizio di calcolo che utilizza una rete di computer distribuiti.
Fernando De Felice è professore ordinario di Fisica della relatività all'Università degli studi di Padova. Si occupa di studiare i processi fisici nella relatività generale, sia in presenza di gravitazione che in sistemi accelerati. In particolare si occupa di collasso gravitazionale sia primario nella formazione di protostelle che finale nella formazione di stelle di neutroni e buchi neri. Nelle sue ricerche analizza anche i processi di inversione temporale con violazione della cronologia, studiando le possibili implicazioni osservative in campo astronomico e cosmologico. È autore di due libri di divulgazione: Gli incerti confini del cosmo (Bruno Mondadori, Torino, 2000) e L'intreccio spazio-temporale (Bollati Boringhieri, Torino, 2006).
Silvio Bergia insegna Elementi di Relatività e Filosofia della Fisica nel corso di laurea in Fisica dell'Università di Bologna. La sua attività si svolge soprattutto al Dipartimento di Fisica della stessa Università. Come lui stesso racconta, "la ricerca è cosa da giovani. In vita mia mi sono occupato di fisica delle particelle elementari, di fondamenti della meccanica quantistica e di storia della fisica. Attualmente, anche e soprattuto in relazione con la mia attività didattica, mi interesso di relatività generale e cosmologia, ma più che altro seguendo l’attività di ricerca di laureandi e dottorandi". È autore dei libri Dal cosmo immutabile all'Universo in evoluzione (Bollati Boringhieri, 1995) e Dialogo sul Sistema dell'Universo (McGraw Hill, 2002).
Erasmo Recami è un fisico e storico della fisica. Docente presso la facoltà di Ingegneria dell'Università degli studi di Bergamo, da molto tempo è impegnato in ricerche su: relatività speciale (e sua estensione alle antiparticelle e ai moti super-luminali), meccanica quantistica, storia della fisica, matematica applicata, fisica delle particelle elementari, fisica nucleare e relazioni tra micro e macro-universi. Ha sviluppato la teoria dei tachioni ed in generale dei movimenti a velocità superluminali; le sue previsioni degli anni settanta, e quelle del 1980-82, hanno avuto varie conferme teoriche e sperimentali.
Per quanto riguarda la sua attività di divulgazione, Erasmo Recami è esperto
della vita e delle opere di Ettore Majorana, e autore di Il
Caso Majorana: Epistolario, Testimonianze, Documenti,
pubblicato nel 2002 dalla Di Renzo Editore di Roma. Assieme a Simone
Esposito, ha curato per Zanichelli la versione originale italiana Ettore Majorana - Appunti Inediti di Fisica Teorica,
dell'opera uscita nel 2003 in lingua inglese per i tipi della Kluwer
Acad. Press.
Hector Rubinstein, esperto di cosmologia e fisica delle particelle, è professore all'Università di Stoccolma. Si occupa fra le altre cose anche di fisica e musica e di editoria scientifica. Oggi è consigliere scientifico di SISSA Medialab, è stato direttore scientifico di JHEP (Journal of High Energy Physics) e JCAP (Journal of Cosmology and Astroparticles).
Luciano Rezzolla e professore di Astrofisica Relativistica all'Albert Einstein Institute (AEI, Potsdam, Germania) dove dirige il gruppo dedicato alla modellizzazione, via simulazioni numeriche e studi perturbativi, di sorgenti di onde gravitazionali. In precendenza ha lavorato come professore associato alla SISSA di Trieste, dove ha anche operato come direttore del centro di calcolo.
Professore di fisica matematica al Politecnico di Torino, Guido Rizzi è esperto di relatività speciale e generale, meccanica quantistica e teoria dei campi. In questi campi ha scritto vari libri e articoli su riviste internazionali.